Área de identidad
Tipo de entidad
Forma autorizada del nombre
Forma(s) paralela(s) de nombre
Forma(s) normalizada del nombre, de acuerdo a otras reglas
Otra(s) forma(s) de nombre
Identificadores para instituciones
Área de descripción
Fechas de existencia
Historia
L’Albergo Prealpi fu aperto a Livemmo (ora frazione del Comune di Pertica Alta, BS) da Angelo Piccini (1859 – 1929), figura di spicco della comunità locale. Situato in posizione panoramica, l’albergo si distingueva per l’epoca per la presenza di servizi moderni, come illuminazione a gas, bagni interni e terrazze panoramiche. L’albergo divenne presto un importante centro di ritrovo per personalità del panorama culturale, sociale e politico dell’epoca. Nel corso del Novecento, a causa delle difficoltà infrastrutturali e dei mutamenti nelle modalità di villeggiatura, l’attività dell’albergo declinò progressivamente fino alla sua chiusura. Dell’attività dell’albergo resta attualmente un prezioso album dei visitatori (1904-1927), ricco di dediche, disegni e annotazioni, già oggetto di studio da parte dello storico Alfredo Bonomi.
Lugares
Livemmo, comune di Pertica Alta
Estatuto jurídico
Funciones, ocupaciones y actividades
Struttura alberghiera
Mandatos/fuentes de autoridad
Estructura/genealogía interna
Contexto general
Attivo nei primi decenni del XX secolo, l’Albergo Prealpi si inserisce nella stagione delle villeggiature montane di inizio Novecento, favorita dai primi sviluppi delle infrastrutture stradali e turistiche nell’entroterra bresciano.