Sottoserie 2 - Corrispondenza - 1944-2005

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-3-2

Titolo

Corrispondenza - 1944-2005

Date

  • 1944-2005 (Creazione)

Livello di descrizione

Sottoserie

Consistenza e supporto

70 Fascicoli cartacei

Area del contesto

Storia archivistica

La documentazione relativa alla corrispondenza copre un arco temporale che va dal 1944 al 2005. I fascicoli contengono la corrispondenza generale in entrata e in uscita, suddivisa in base all'ordine originale di protocollo, sono stati invece ordinati cronologicamente laddove non è presente la sequenza del protocollo.
Per alcune annate la sequenza comprende numerose e consistenti lacune dovute alla suddivisione per ufficio di competenza, o perché confluiti in altre serie (Celebrazioni, atti e Sezione per materie).
Negli anni 1945-1952 è presente un diverso protocollo per la corrispondenza con la Commissione regionale per il riconoscimento.
Negli anni 1953-1954 il carteggio generale e la corrispondenza con la Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica sono registrati nello stesso registro di protocollo.
La serie è stata oggetto di un primo riordino realizzato da Anna Della Fornace nella prima metà degli anni '80 e un secondo rimaneggiamento è dovuto ad interventi di Renato Pezzolesi.
La corrispondenza del 1955 presenta un doppio sistema di ordinamento: la documentazione datata da gennaio a maggio non è protocollata, mentre quella da giugno a novembre è numerata da 2658 a 2790. Non ci è pervenuto il registro di protocollo ma spesso la corrispondenza è contrassegnata dalla dicitura "Segreteria" accanto al numero di protocollo. La corrispondenza del 1955 e del 1956 riguarda in prevalenza il riconoscimento ma il protocollo è quello generale. In particolare il 1956 presenta una doppia numerazione di protocollo: la prima da gennaio al 22 marzo con numerazione prot. da n. 271 a 2847, la seconda dal 27 marzo a dicembre con sequenza di prot. da n. 2449 a 2772. Il carteggio dagli anni 60 fino al 1980 risulta di minore consistenza.

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

La sottoserie comprende corrispondenza e circolari in entrata e in uscita dell'ANPI di Pesaro con il Comitato Nazionale, Comitato Regionale, le Sezioni comunale, con i partigiani, enti ed istituzioni. E' compresa in parte anche la corrispondenza con le Sezioni comunali e il carteggio sul riconoscimento e sull'assistenza dei partigiani degli anni Settanta e Ottanta, mentre negli anni Quaranta e Cinquanta la corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica e all'assistenza, che in quegli anni rappresentano l'attività primaria dell'ANPI, sono comprese nella Serie "Attività dell'Anpi", Sotto serie "Riconoscimento" e Sotto serie "Assistenza". Per quanto riguarda il carteggio con le Sezioni le carte relative agli anni Quaranta e Cinquanta sonocomprese nei fascicoli della sottoserie "Sezioni ANPI".

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione