Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-48-b.130-fasc.48
Titolo
Giuseppe Mari - 1944-2000
Date
- 1944-2000 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
Fascicolo cartaceo
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e originale e fotografie di Giuseppe Mari, prodotta nell'ambito della sua partecipazione alla Resistenza, all'attività istituzionale e alla vita attiva dell'Anpi . Si segnala in particolare:
- Taccuino originale di Mari scritto a penna e a matita in forma tête-bêche, nell'etichetta compare il nome di battaglia: Carlo Marini, con appunti e note spese dal 24 agosto al 19 settembre 1944;
- Copie di articoli di Mari (1945-1946) e rassegna stampa: "Mari eletto segretario della Federazione comunista" in "L'unità" 18 dicembre 1947; Articolo su Mari in "TV15" periodico sloveno 15 luglio 1965;
- Lettera in due copie manoscritte di Giuseppe Mari al Presidente dell'ANPI provinciale di Pesaro datata 19 marzo 1981 relativa agli avvenimenti di Piandimeleto del 28 aprile 1944;
- Memorie, appunti ed estratto "L'8 settembre negli appunti di un ufficiale pesarese", Iders, 1983;
- Corrispondenza con Enzo Santarelli e Pietro Secchia (1968-1969), con Predrag 1993-1999 e minute e appunti in copia e originali con corrispondenza con Francesco Lupatelli (Checchino);
- Manoscritto in copia di 65 pagine, con annotazioni originali relative alla pubblicazione di Adler Annibali e fotocopie delle pagine del libro di Annibali (La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro, Urbino 1996. ) con sottolineature nei passi dove è citato Mari;
- Fotocopie di incisioni di Mari e di S. Carloni (con firma originale);
- Testo poetico "Per Radovan Bulatovic" [s.d.];
- Testi degli interventi, corrispondenza, manifesto e rassegna stampa in occasione della morte di Mari.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Nome che compare anche nella lettera (in copia) del Comitato di liberazione nazionale del 8 settembre 1944 in cui si comunica la sostituzione del "Sig. Marini Carlo " nel Comando Divisione Marche al posto del Comandante Alberti, con nota manoscritta: Mari Giuseppe.
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Mari, Giuseppe (Soggetto)
- Santarelli, Enzo (Soggetto)
- Predrag, Delibasic (Soggetto)
- Lupatelli, Francesco (Soggetto)
- Secchia, Pietro (Soggetto)
- Annibali, Adler (Soggetto)
- Bulatovic, Radovan (Soggetto)