Dossier 48-b.130-fasc.48 - Giuseppe Mari - 1944-2000

Zone d'identification

Cote

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-48-b.130-fasc.48

Titre

Giuseppe Mari - 1944-2000

Date(s)

  • 1944-2000 (Création/Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

Fascicolo cartaceo

Zone du contexte

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e originale e fotografie di Giuseppe Mari, prodotta nell'ambito della sua partecipazione alla Resistenza, all'attività istituzionale e alla vita attiva dell'Anpi . Si segnala in particolare:

  • Taccuino originale di Mari scritto a penna e a matita in forma tête-bêche, nell'etichetta compare il nome di battaglia: Carlo Marini, con appunti e note spese dal 24 agosto al 19 settembre 1944;
  • Copie di articoli di Mari (1945-1946) e rassegna stampa: "Mari eletto segretario della Federazione comunista" in "L'unità" 18 dicembre 1947; Articolo su Mari in "TV15" periodico sloveno 15 luglio 1965;
  • Lettera in due copie manoscritte di Giuseppe Mari al Presidente dell'ANPI provinciale di Pesaro datata 19 marzo 1981 relativa agli avvenimenti di Piandimeleto del 28 aprile 1944;
  • Memorie, appunti ed estratto "L'8 settembre negli appunti di un ufficiale pesarese", Iders, 1983;
  • Corrispondenza con Enzo Santarelli e Pietro Secchia (1968-1969), con Predrag 1993-1999 e minute e appunti in copia e originali con corrispondenza con Francesco Lupatelli (Checchino);
  • Manoscritto in copia di 65 pagine, con annotazioni originali relative alla pubblicazione di Adler Annibali e fotocopie delle pagine del libro di Annibali (La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro, Urbino 1996. ) con sottolineature nei passi dove è citato Mari;
  • Fotocopie di incisioni di Mari e di S. Carloni (con firma originale);
  • Testo poetico "Per Radovan Bulatovic" [s.d.];
  • Testi degli interventi, corrispondenza, manifesto e rassegna stampa in occasione della morte di Mari.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

    Écriture des documents

      Notes de langue et graphie

      Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

      Instruments de recherche

      Zone des sources complémentaires

      Existence et lieu de conservation des originaux

      Existence et lieu de conservation des copies

      Unités de description associées

      Descriptions associées

      Zone des notes

      Note

      (I) Nome che compare anche nella lettera (in copia) del Comitato di liberazione nazionale del 8 settembre 1944 in cui si comunica la sostituzione del "Sig. Marini Carlo " nel Comando Divisione Marche al posto del Comandante Alberti, con nota manoscritta: Mari Giuseppe.

      Identifiant(s) alternatif(s)

      Mots-clés

      Mots-clés - Sujets

      Mots-clés - Lieux

      Mots-clés - Noms

      Mots-clés - Genre

      Zone du contrôle de la description

      Identifiant de la description

      Identifiant du service d'archives

      Règles et/ou conventions utilisées

      Statut

      Niveau de détail

      Dates de production, de révision, de suppression

      Langue(s)

        Écriture(s)

          Sources

          Zone des entrées