Risultati 1183

Descrizione archivistica
418 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
XII Congresso ANPI Pesaro - 1996

I fascicolo comprende la documentazione completa del XII Congresso provinciale ANPI di Pesaro, svolto l'11 maggio 1996.
Si segnala: documentazione preparatoria al Congresso, corrispondenza, inviti, 2 manifesti dell'ANPI Provinciale, relazione di Sandro Severi, 28 fotografie a colori.

XI Congresso nazionale Anpi 1991

Il fascicolo contiene la documentazione relativa all'11 Congresso Nazionale dell' ANPI svoltosi a Bologna dal 2 al 5 giugno 1991. Contiene le pubblicazioni a stampa didtribuite al Congresso:

  • Relazioni attività ANPI 1986-1990;
  • I dieci Congressi Nazionali dell'ANPI;
  • Documenti ANPI 1987-1991;
  • Ideali di giustizia crisi della legalità e riforme costituzionali, comunicazione di Guido Neppi Modona;
  • 1989: un anno che ha sconvolto il mondo, comunicazione di Paolo Vittorelli;
  • Statuto dell'ANPI, 1980;
  • Stragi impunitee ragioni della democrazia, comunicazione di Raimondo Ricci;
    Si segnala la presenza del Documento politico del Congresso Nazionale, il discorso inaugurale di Ettore Gallo, la Rassegna stampa in copia, la Relazione del Presidente Arrigo Boldrini, le proposte per la Presidenza, il Comitato Nazionale e il Consiglio Nazionale.
    Si segnalano inoltre le fotografie dei partecipanti di Pesaro. fra i quali Vito Rosaspina, Sandro Severi e Walkiria Terradura.
X Congresso nazionale ANPI - 1986

Documentazione relativa al X Congresso nazionale tenuto a Milano dal 10 al 13 dicembre 1986 al teatro Manzoni. Il fascicolo comprende:

  • Circolari del Comitato nazionale sul Congresso e corrispondenza del Comitato provinciale relativa alla sistemazione alberghiera dei delegati (Carlo Paladini e Sebastiano Presti) al Congresso;
  • Materiale distribuito ai delegati al Congresso: Programma, inviti e deleghe, mozione e relazione del Presidente (Arrigo Boldrini) e del Segretario (Mauro Galleni);
  • Ritagli stampa da "L'Unità" dell'11-12-13-14 dicembre 1986.
    Si segnala:
  • Relazione di Arrigo Boldrini al Consiglio Nazionale ANPI di Rimini, 1-2 marzo 1985;
  • Documentazione relativa al Congresso di Ancona 14-15 novembre 1986.
Wolframo Pierangeli - 1946-1981

Il fascicolo comprende carte e fotografie di Wolframo Pierangeli e documentazione raccolta in occasione della sua scomparsa.
In particolare si segnala la corrispondenza con la Federazione comunista di Pesaro, con la Commissione di controllo del Partito comunista e con Giuseppe Mari dal 7 apr. 1959 al 18 ott. 1965;

  • Materiale dattiloscritto e a stampa originale e riprodotto, alcuni con il timbro: Sen. Giuseppe Righetti, con interventi, programmi elettorali dal 1948 al 1956. in particolare si segnala la pubblicazione dell'Amministrazione provinciale: L'attività della Deputazione provinciale dalla Liberazione al 15 ottobre 1948, [1949]; la pubblicazione in copia: Piano del lavoro. Per la rinascita economica della provincia di Pesaro e Urbino della Cgil [1950]; Il programma elettorale a stampa per le elezioni del [1956] con la lista dei candidati per la Provincia di Pesaro e Urbino;
    -Fotografie in bianco e nero con etichette su verso con date e nomi delle persone ritratte: Pierangeli, Lupieri, Fastigi, Giuliani, Cecchi, Righetti, Fedeli, Ribuoli, Vecchi Amalia, De Sabbata Giorgio, De Sabbata Vincenzo, Tomasucci, Angelini;
  • Copia di un dattiloscritto con la biografia di Pierangeli e note manoscritte di Carlo Paladini;
  • Rassegna stampa in copia e originale 1946-1991.
Walkiria Terradura - 1944; 1987-1991

Il fascicolo comprende memorie, testi degli articoli, corrispondenza con Carlo Paladini e fotografie di Walkiria Terradura. In particolare si segnala la foto di Walkiria "Lezione di geografia al fronte, Zona partigiana Cai Buccarini 1944"; Scritti di Walkiria Terradura: Il segnale per un lancio ... anomalo (in copia); Commemorazione di Samuele Panichi in occasione del 40. della Liberazione a Pianello di Cagli 28 agosto 1988 (in copia); I due calabresi (in copia); Lionella ("Furia") (in copia con annotazioni manoscritte di Severi); La scelta (dattiloscritto originale con annotazioni di Severi e copia del testo corretto); Articolo su "Patria indipendente" (1988) n. 3, pag. 29.

Vittorio Bobbato - 1944-1997

Il fascicolo raccoglie corrispondenza e documentazione originale e in copia riguardante Vittorio Bobbato e la sua attività da partigiano e la documentazione riferita al lascito testamentario del fratello Nello e a ciò che ne è derivato (apertura Biblioteca Bobbato a Pesaro, intitolazione scuola a Montefelcino nell'ambito della didattica, mantenimento tomba di Mezzano, monumento eretto nel 1988 a Fontecorniale a ricordo della Brigata Bruno Lugli nella cui formazione operava Vittorio Bobbato), premi scolastici...). Il fascicolo comprende:

  • Documenti in copia appartenuti a Vittorino Bobbato: foglio matricolare Esercito italiano; Documento in foto della Croce Rossa; Lettera indirizzata al Comandante II battaglione il 1 agosto 1944; Lettera indirizzata a Vittorio del 2 agosto 1944;
  • Intervento di Vittorio Bobbato, comandante Distaccamento "Balducci" della Brigata Garibaldi "B.lugli" al congresso provinciale dell'ANPI di Pesaro del 1980, svoltosi il 23 marzo;
  • Corrispondenza indirizzata a Vittorio Bobbato dal 1977 al 1983;
  • Documenti del funerale: 4 telegrammi di cordoglio, 16 fotografie b/n, 2 manifesti dell'ANPI di Pesaro sulla sua morte, 18 luglio 1983;
  • Documenti eredità Bobbato: Verbale del testamento datato 21 aprle 1986 e copia del testamento olografo e sintesi inviata all'ANPI di Pesaro, 3 foto di Vittorio Bobbato, corrispondenza;
  • Corrispondenza fra ANPI e Enti locali tra il 1983 e il 1987 e contributo ANPI nazionale su eredità Bobbato;
  • Documentazione riguardante cerimonie di commemorazione.