Il complesso di fondi che fa capo alla Filt comprende la documentazione prodotta dal Sindacato provinciale facchini dal 1945 al 1975; dal Sindacato autoferrotranvieri dal 1960 al 1975, dalla Federazione italiana lavoratori del mare (Film) dal 1945 al 1986 e la documentazione prodotta dal 1973 al 1980 dalla Fist e dopo il 1980 dalla Filt.
È presente la documentazione relativa al Congressi: del Sindacato Facchini tenuto a Pesaro nel 1960, del Sindacato ferrovieri italiani, tenuto a Pesaro nel 1973, del Congresso nazionale del 1977 e della Conferenza d'organizzazione del 1978. Si conserva inoltre materiale del Congresso Fist provinciale e nazionale del 1979; del Congresso costitutivo Filt nazionale del marzo 1980; del Congresso costitutivo provinciale del giugno 1981 e del Congresso regionale e nazionale del 1981. Dei congressi successivi si conservano carte del Congresso nazionale 1986 e del Congresso provinciale 1991 e 1996.
Altra documentazione relativa alla Federazione italiana autotrasportatori e internavigatori (Fiai) dal 1954 al 1965 e della Federazione italiana lavoratori trasporti ed ausiliari del traffico (Filta) dal 1947 al 1949, sono conservate nel Fondo della Camera del lavoro, serie Ufficio contratti e vertenze, in quanto si riferiscono prevalentemente alla contrattazione e alle comunicazioni provenienti dalla Federazione nazionale.
Fra le carte del Sindacato autoferrotranvieri si segnala in particolare la corrispondenza con le aziende di autolinee della provincia e le vertenze con l'Azienda municipalizzata autoservizi pesaresi (Amap) dal 1964 al 1968 e con l’Azienda municipalizzata autoservizi e nettezza urbana pesaresi (Amanup) dal 1977 al 1991, con documenti relativi l'azione sindacale e i verbali degli accordi.
Il complesso di fondi conservato e prodotto dal 1988 dalla Flai eredita la documentazione precedente prodotta da Federbraccianti, Filziat, Filia unitaria e il fondo del Sindacato provinciale tabacchine che svolge la sua attività dal 1946 al 1960. I fascicoli della Federbraccianti e della Filziat dagli anni Sessanta agli inizi degli anni Ottanta mantengono una loro autonomia e sono nettamente distinguibili, la documentazione successiva è invece conservata assieme in modo indistinto fino alla fusione nella Flai nel 1988.
Il Complesso di fondi comprende il Fondo del Sindacato tabacchine con 31 fascicolo ordinati cronologicamente e quattro Serie che comprendono le carte prodotte da Federbraccianti e Filziat.
La serie "Organi direttivi" comprende la documentazione congressuale nazionale e provinciale dal 1966 al 1974 e riguarda esclusivamente la Federbraccianti, dal 1981 al 1986 la Filziat assieme alla Federbraccianti, dal 1988 la Flai. Sono presenti alcuni documenti dei direttivi (Federbraccianti del 1966) e unitari Federbraccianti Filziat (1987).
La serie "Attività della Segreteria" raccoglie la corrispondenza e le circolari nazionali della Federbraccianti dal 1964 al 1975 e con Federbraccianti-Filziat-Flai nazionali dal 1986 al 1989, corrispondenza e documentazione con i consorzi di bonifica e miglioramento della Provincia (1984-1991) e con l'ente bilaterale agricolo Cisfa di Pesaro (1967-1992).
La serie "Azione sindacale" comprende i fascicoli creati nello svolgimento dell'attività sindacale vera e propria della Federbraccianti, Filziat, Filia unitaria e Flai: scioperi, contrattazione e accordi sindacali relativi a ditte e settori.
La serie "Organizzazione" contiene gli elenchi e la corrispondenza organizzativa relativa ai tesserati in prevalenza del settore agricolo della Federbraccianti.
La serie "Amministrazione e bilanci" comprende i bilanci della Federbraccianti di Pesaro dal 1966 al 1975 e della Federbraccianti e Filziat dal 1984 al 1987.
Le carte prodotte dal Sindacato provinciale tabacchine documentano l'attività sindacale già dal 1946 al 1960 (seppure a livello nazionale il sindacato si istituisca nel 1948) con accordi, corrispondenza e dati tesseramento delle tabacchine che lavorano principalmente nei tabacchifici Donati sparsi nella provincia.
Il Complesso di fondi raccoglie la documentazione prodotta dal 1970 al 1972 della Fidae, dal 1976 al 1978 della Fidag e dal 1977 della Fnle che si costituisce con il Congresso di Rimini del 23 aprile 1977 con l'unificazione delle federazioni dei servizi (Aziende elettriche, Gas e Acquedotti).
Untitled