Circolare n. 1 dell'Ufficio organizzazione del Comitato provinciale Anpi, firmata da Enzo Baiocchi, alle Sezioni comunali dell'ANPI per le comunicazioni relative alle modalità da seguire per le pratiche di riconoscimento della qualifica di partigiano, stabilite dalla delibera n. 2 della riunione del 28 luglio 1944 dal Comitato provinciale. Nella circolare viene indicata la composizione del Comitato: Giuseppe Mari, Presidente, da Enzo Baiocchi, Segretario, da Vitalino Serafini e da Alfredo Arceci.
Lettera di Enzo Santarelli a Giuseppe Mari del 14 gennaio 1968 per la collaborazione all'Enciclopedia della resistenza.
Dattiloscritto di Giuseppe Mari: "Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi Pesaro", firmato "Carlo" e, manoscritto " Mari Giuseppe", con il diario cronistorico delle operazioni condotte dal 7 luglio al 17 luglio, 1944.
Relazione datt. di Giuseppe Mari.
Elenco con annotazioni mss. di Giuseppe Mari.
Sul doc. anche annotazione ms. di Giuseppe Mari.
Nota di Giuseppe Mari su alcuni comportamenti dei giovani partigiani.
Nota datt. con annotazioni mss. di Giuseppe Mari (che firma il doc. con il suo nome di partigiano "Carlo") sull'attività dei partigiani Franci, Arceci e Merli (Padellino).
Foglio di giornale contenente, tra gli altri, l'articolo di cui al titolo relativo alla sentenza emessa nei confronti di Cioppettini, Francesco Torresi ed Ezio Serantoni (accusati di aver diffamato a mezzo stampa Francesco Porcarelli)(I).
Lettera di Pancaldi (sindaco di Filottrano e presidente del Comitato cittadino per le celebrazioni del ventennale della Liberazione) a Giuseppe Mari (presso il Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza).