Showing 11 results

Archival description
8 results with digital objects Show results with digital objects
Venturini Bruno
VB · Collection · 1909-1953 con docc. s.d.

La Raccolta contiene documenti prodotti e acquisiti da Bruno Venturini (tra cui il suo libretto universitario, il suo libretto di lavoro e alcuni documenti falsi) (I), le lettere da lui inviate alla moglie Libera Callegari tra aprile e novembre del 1944 dal Veneto (dove si era recato per ordine del Partito comunista Italiano - PCI al fine di svolgere incarichi politici e militari durante la Resistenza) (II), documenti riguardanti Bruno, acquisiti da Libera durante la redazione della sua biografia (III), tra cui certificati e corrispondenza (anche della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN e della Guardia nazionale repubblicana - GNR), l'elenco dei documenti trasmessi da Libera Callegari al Comune di Fano presumibilmente intorno alla fine degli anni Ottanta del Novecento (IV), fotografie di Bruno e relative al suo funerale (V). Contiene anche un fascicolo di documentazione prodotta e acquisita da Libera riguardante la Guerra di Liberazione combattuta nel nord Italia tra il 1944 ed il 1945 (VI).

NOTE
(I) Cfr. Raccolta Venturini Bruno, serie Bruno Venturini, fasc. "Bruno Venturini", b. 1, fasc. 1.
(II) Cfr ivi, fasc. "Lettere di Bruno", b. 1, fasc. 2
(III) Cfr. ivi, fasc. "Bruno Venturini", b. 1, fasc. 1.
(IV) Cfr. ivi, fasc. Elenco di documenti di Bruno Venturini inviati al sindaco di Fano, b. 1, fasc. 3.
(V) Cfr. ivi, fasc. Fotografie, b. 1, fasc. 4.
(VI) Cfr. ivi, serie Guerra di Liberazione, fasc. Guerra di Liberazione, b. 1, fasc. 5.

b.1-fasc.2 · File · 1944
Part of Mari Giuseppe

Docc. della 111a Legione della GNR (corrispondenza con: Gruppo Carabinieri di Pesaro, Comando generale della GNR, 111a Legione della GNR-Presidio di Cantiano, Comando germanico della piazza di Pesaro).

Contiene anche:

  • Relazioni (2) della Questura di Pesaro e Urbino (sulla situazione politica-economica nella provincia di Pesaro), Pesaro, 12 e 13 giu. 1944.
  • Lettera della GNR-Legione territoriale dei carabinieri di Ancona-Sezione di Cagli a destinatari diversi tra cui il Ministero dell'Interno, la Questura e la Prefettura di Pesaro e Urbino (notizie sull'attività partigiana in località Serra S. Abbondio di Frontone Serra), Cagli, 14 mar. 1944.
  • Elenco di squadristi e iscritti al PFR e appunti mss. sulle azioni fasciste e i conflitti con i partigiani.
"Bruno Venturini"
1-b.1-fasc.1 · File · 1909-1953
Part of Venturini Bruno

Docc. (anche in copia) raccolti e utilizzati da Libera Callegari durante la redazione della biografia del marito Bruno Venturini(I): corrispondenza; certificati; dichiarazione; libretto d'iscrizione all'Università degli studi di Camerino, libretto di lavoro e documenti falsi di Bruno Venturini.
Contiene anche:

  • due pubblicazioni a stampa forse acquisite da Bruno Venturini: Camera del lavoro del Polesine, "Patto agricolo 1920-21", Rovigo, Tipografia popolare (s.d.); Giovanni Pioli, "Educhiamo i nostri padroni", Milano, Istituto Italo-Britannico di Milano, 1919(II);
  • relazione del Comitato centrale al II Congresso nazionale del Partito comunista d'Italia (pubblicazione a stampa), 1922;
  • manifesto del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino (ordinanza per la salvaguardia della pubblica decenza e la moralità nelle zone balneari), 50x69 cm., Pesaro 20 giu. 1953.