Donazione del pollame le "regalie" all'ospizio dovute per consuetudine ai proprietari. Al centro Gentili e alla sua sinistra Walter Leonardi.
Congresso nazionale Federmezzadri. Comizio all'esterno del Teatro Rossini. Al microfono Ettore Borghi segretario generale nazionale della Federmezzadri. Da sinistra si riconoscono Tegaccia (socialista) e al suo fianco Gentili di Fano.
Congresso nazionale Federmezzadri. Comizio all'esterno del Teatro Rossini.
Verbale (in copia dattiloscritto) dell'accordo, firmato il 30 settembre 1947 nella sede degli agricoltori di Pesaro, tra l'associazione agricoltori e la Confederterra rappresentata da Elio Della Fornace, assistito da Mario Bertini e Silvio Gentili della Camera del lavoro di Pesaro, per le tariffe salariali dei braccianti agricoli della Provincia di Pesaro e Urbino.
Testo manoscritto di Silvio Gentili e Dante Spallacci per rivendicare la perequazione degli assegni familiari dei braccianti a quelli dei lavoratori dell'industria.
Verso del Verbale n. 3 del Congresso con l'elenco dei delegati al Congresso nazionale di Firenze del 1 aprile 1947.