VI Congresso nazionale della Federmezzadri, tenuto a Bologna, Salone del Podestà, dal 7 al 10 febbraio 1963. In seconda fila da destra Galuzzi, Olindo Venturi, Vittorio Tiboni; dietro in piedi con cravatta nera e camicia scura Ferri di Urbino.
Convegno nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. A tavolo da sinistra Giuseppe Galuzzi, Enrico Biettini, Umberto Polidori, Olindo Venturi e Luigi Manna.
Convegno mezzadri. Al microfono Lindo Venturi.
Introduzione di Olindo Venturi al Convegno provinciale dei mezzadri dipendenti dalle aziende degli enti pubblici organizzato della Federmezzadri provinciale.
Relazione di Olindo Venturi al Convegno regionale sull'ortofrutta promosso dal Comitato regionale Marche e tenuto a Fano il 28 luglio 1967.
Dattiloscritto di Olindo Venturi con la sintesi per il discorso dello sciopero della Federmezzadri del 5 marzo 1963.
Manifestazione per la riforma agraria e liquidazione della mezzadria. Comizio dal palco davanti al Teatro Rossini. Dietro l'ombrellone Lindo Venturi.
Manifestazione per il progresso nelle campagne a Pesaro. Sfilata del corteo con gli occhiali Lindo Venturi, alle sue spalle Pino Monaldi.
Manifestazione per la liquidazione della mezzadria. Sono presenti sul palco da sinistra: Aldo Bianchi, Giacomo Mombello, dietro all'oratrice a sua destra Luigi Manna, alla sua sinistra Lindo Venturi.
Vista del palco dall'alto sui manifestanti in Piazza del Popolo. In fondo al palco di schiena terzo da destra Giuseppe Angelini, davanti a lui Luigi Manna e Lindo Venturi.