Testo dattiloscritto, con note manoscritte, di Renato Pezzolesi per "L'Unità" del 21 aprile 1966, sulle azioni dei volontari de Corpo italiano di Liberazione.
Documentazione relativa all'Assemblea congressuale provinciale dei partigiani tenuta a Pesaro nella sala della Provincia il 15 feb. 1981. Comprende:
- Convocazione del Comitato direttivo con all'ordine del giorno l'Assemblea congressuale e circolare alle Sezioni per il Congresso nazionale;
- Programma dattiloscritto con annotazioni dell'assemblea e appunti manoscritti;
- Schema dell'intervento di Carlo Paladini, testo dell'intervento (in copia) di Renato Pezzolesi e testo dell'intervento di Lea Trivella;
- Manifesto dell'Assemblea congressuale.
Relazione di Renato Pezzolesi sull'attività svolta nella Brigata Gap Villa Fastiggi e nel Distaccamento Balducci che operava nella zona di Fontecorniale.
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comune di Colbordolo dal 1979 al 1994 e carte relative alla Sezione ANPI di Colbordolo relativamente a pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivamente, è stata accorpata al fascicolo anche la corrispondenza della Sezione dal 1945 al 1948.
Si segnala fra la documentazione della Sezione:
- Elenco Partigiani di Colbordolo;
- Programma, manifesto e rassegna stampa dell'iniziativa sul volume di Riccardo Paolo Uguccioni "Vera storia della Banda Grossi";
- Foto a colori di Renato Pezzolesi con Giglio Clini in occasione della Cerimonia per il 52. anniversario dello scoppio di Montecchio (21 gen. 1996).
Documentazione relativa al Comitato regionale Anpi, in particolare si segnala:
- Verbale dattiloscritto della riunione del Comitato regionale tenuto a Macerata il 6 Luglio 1974 promossa da Italo Petrelli del Comitato provinciale di Ascoli Piceno, per il Comitato dell'ANPI di Pesaro sono presenti Siro Lupieri e Giovanni Gramarini. Sono assenti i rappresentanti del comitato provinciale di Ancona. Oggetto della riunione è la ricostituzione del Comitato regionale, sono nominati a rappresentare l'ANPI di Pesaro Siro Lupieri, Giovanni Gramarini, Renato Pezzolesi, Armando Gasperotto, Oliviero Mattioli, Sparta Trivella;
- Corrispondenza, appunti manoscritti e rassegna stampa in copia 1979-1984.
Documentazione relativa alla Conferenza nazionale d'organizzazione svolta a Verona il 12 e 13 novembre 1981. Il fascicolo comprende:
- Carteggio con il Comitato nazionale dal 21 maggio al 30 ottobre 1981;
- relazioni dell'ANPI Pesaro sull'amministrazione, diffusione "Patria indipendente" e problemi culturali;
- Programma e materiale dell'ANPI nazionale distribuiti ai delegati, in particolare si segnala: Relazione di Mauro Galleni Segretario nazionale alla Conferenza nazionale d'organizzazione e pagina del quotidiano "L'Arena" dell'11 novembre 1981 con articolo sulla conferenza.
Si segnalano due fotografie del 9. Congresso nazionale tenuto a Genova il 26-29 marzo 1981, sono ritratti Renato Pezzolesi, Siro Lupieri, Lea Trivella e Sandro Severi.
Il fascicolo composto da 7 sottofascicoli comprende ricca documentazione relativa al Congresso dell'ANPI provinciale tenuto a Pesaro il 23 marzo 1980 presso il Teatro Sperimentale:
1) Corrispondenza in arrivo e partenza del segretario Renato Pezzolesi relativa alla partecipazione al Congresso;
2) Documentazione relativa all'organizzazione del Congresso: inviti a stampa e ciclostilati di invito e comunicazione dell'evento; Manifesto ANPI del Congresso provinciale; Manifesto dell'Amministrazione provinciale del Congresso; Manifesto "Resistenza per la pace contro il terrorismo" di Massimo Dolcini per il Congresso; Copia della Rivista "Alfabeta" 3 (marzo 1981" n. 22 con in copertina il manifesto di Dolcini con annotazione a margine manoscritta di Carlo Paladini; appunti di Renato Pezzolesi sul piano finanziario e preparazione Congresso;
3) Mozione per il Congresso provinciale originale e in copia; relazione di Renato Pezzolesi; Intervento di Angelo Ceripa; intervento di Vittorio Bobbato; intervento di Giancarlo Mariano del Sindacato di Polizia; Intervento della Sezione ANPI di Fossombrone;
4) Relazione e verbale del Congresso trasmesso al Comitato nazionale con elenco degli organismi dirigenti eletti; elenchi con le proposte per l'elezione degli organismi dirigenti;
5) Foto del Congresso allo Sperimentale e del pranzo alla Casa del popolo di Muraglia (I);
6) Trascrizione dattiloscritta della registrazione degli interventi al Congresso;
7)Si segnala la documentazione raccolta da Renato Pezzolesi relativa al Congresso nazionale del 26-29 mar. 1981 tenuto a Genova.
Il fascicolo comprende 7 sotto fascicoli relativi al Congresso provinciale dell'ANPI svolto a Urbino nell'Aula Magna dell'Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino il 27 aprile 1986. La documentazione comprende:
- Carteggio del Comitato provinciale per l'organizzazione e gli inviti al Congresso. In particolare si segnala il biglietto, conservato all'interno del fascicolo, del generale Antonio Severoni già Comandante della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli" del 5 maggio 1986;
- Materiale della segreteria e della Presidenza relativo all'organizzazione del Congresso con appunti di Renato Pezzolesi e Carlo Paladini;
- Relazione di Renato Pezzolesi (I); Relazione di Carlo Paladini dattiloscritta con annotazioni manoscritte; Copia della mozione approvata al Congresso provinciale dell'ANPI del 23 marzo 1980 con appunti di Paladini; Pubblicazione dell'ANPI nazionale con la relazione programmatica (nov. 1985) e la Relazione politica (lug. 1985) annotata a margine da Carlo Paladini;
- Elenchi per l'elezione degli organi dirigenti e Comitato provinciale eletto con firma di Carlo Paladini per l'approvazione;
- manifesto e inviti del Congresso;
- 9 fotografie del Congresso, fra gli altri si riconoscono: Carlo Paladini,Vito Rosaspina, Giorgio Londei, Lea Trivella Walchiria Terradura, Angelo Ceripa, Giuseppe Mari, Renato Vianello;
- Ritagli stampa del Resto del Carlino del 27 aprile 1986.
Documentazione relativa al Congresso provinciale dell’Anpi tenuto a Pesaro nella Sala del Consiglio provinciale il 2 marzo 1991. Il fascicolo comprende:
- Fotocopie dei verbali del Comitato provinciale del 17 gen. e della riunione del Comitato coordinatore per la preparazione del Congresso del 31 gen.; fotocopia del verbale del Comitato provinciale del 15 mar. con elenchi dei nominativi per l’elezione degli organismi dirigenti;
- Corrispondenza in arrivo e in partenza del Segretario Sebastiano Presti e del Presidente Carlo Paladini per l’organizzazione del Congresso dal 13 giu. 1990 al 18 mar. 1991;
- Materiale per l’organizzazione del Congresso: copia della lettera di convocazione, inviti e deleghe del Congresso; fotocopie dello Statuto dell’ANPI del 1980, dello Statuto dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione e del testo del D.L. 12/1983; prospetto delle spese generali dal 1 gen al 30 ago. 1990 e elenco allegato delle attività svolte; fotocopie dei giustificati coili delle spese del Congresso;
- Bozze manoscritte degli interventi di Giuseppe Mari, di Giovanni Bischi e copia dattiloscritta dell’intervento di Angelo Ceripa;
- Bobina del nastro della audio registrazione del Congresso e trascrizione dattiloscritta;
- Copia della trasmissione all’Anpi nazionale (Prot. n. 20 dell’8 mar. 1991) del Verbale, della Mozione conclusiva e dell’elenco del Comitato provinciale eletto; copie della mozione con annotazioni manoscritte di Giuseppe Mari e correzioni;
- Fotocopie dei ritagli di rassegna stampa relativi al Congresso dal Resto del carlino del 1 e del 5 mar. e della Gazzetta del 26 mar.; in particolare si segnala lettera anonima con testo manoscritto sul ritaglio originale dell’articolo del Resto del Carlino del 5 mar. 1991;
- 4 Manifesti del Congresso e 3 manifesti con parole d’ordine dell’ANPI;
- 2 Raccoglitori con 26 fotografie del congresso e busta con 4 fotografie del Congresso e 11 del pranzo, fra gli altri si riconoscono: Carlo Paladini, Sebastiano Presti, Angelo Ceripa, Adriano Salvadori, Sandro Severi, Palmiro Ucchielli, Vito Rosaspina, Lea Trivella, Sparta Trivella, Selvino Angelini, Renato Pezzolesi.
Il fascicolo contiene la documentazione del Consiglio Nazionale tenuto a di Rimini dall'8 al 9 gen. e a Viareggio dal 26 e 27 ott. 1992 .
Della riunione di Rimini si segnala: la corrispondenza, il programma, la relazione del Sen. Arrigo Boldrini in copia con indicazione di Renato Pezzolesi "vedere pag. 24 e 44"; relazione di Giulio Mazzon, due fotografie dei partecipanti del Comitato di Pesaro, si riconoscono Lea Trivella, Sandro Severi e Sebastiano Presti.
Della riunione di Viareggio si segnala: documentazione relativa alla preparazione delle celebrazione per il 50. della Liberazione con appunti della riunione del Consiglio nazionale e della riunione del Comitato regionale. Il fascicolo comprende documenti preparatori, programma attivitò 50. liberazione, relazione presidente Arrigo Boldrini, foto dei partecipanti pesaresi alla riunione del Consiglio nazionale