La documentazione in copia proveniente dall'Archivio centrale dello stato relativa all'antifascismo nella provincia di Pesaro, comprende:
1) ACS b.1: 30 fascicoli ordinati alfabeticamente di militanti antifascisti:
Andreoni Luigi; Andreoni Nino; Arceci Alfredo; Battistelli Silvio; Bertini Mariano;Bragina Astorre; Cappellini Egisto; Cavallari Riccardo; Cavallucci Laura; Cecchini Antonio; Dubini Sergio; Fastiggi Pompilio; Ferri Erivo; Ghiandoni Carlo; Giorgi Lazzaro; Guerri Vincenzo; Mancinelli Alberto; Massa Andrea; Mattioli Oliviero; Petrolati Virgilio; Reggiani Marino; Sciava Attilio; Serafini Giovanni; Tomasucci Alfonso; Tonucci Celso; Trebbi Libero; Venturini Bruno; Vichi Nazzareno; Vispi Ubaldo; Ugolini Odoardo.
2) ACS b. 2: 19 fascicoli: Ordine pubblico, Movimento sovversivo, Partito Comunista d'Italia, materiale di propaganda dal 1921 al 1932
3) ACS b.3: 11 fascicoli: ordine pubblico, Movimento sovversivo, Partito Comunista d'Italia dal 1933 al 1938
4) ACS b. 4: 12 fascicoli: Movimento sovversivo, Partito Comunista d'Italia, Repubblica Sociale Italiana Movimento sovversivo e 11 fascicoli di relazioni trimestrali dal 1924 al 1944;
5) ACS: fascicoli con materiali su Partito comunista, Movimento sovversivo, Resistenza.
5-bb.152-156-fasc.5
·
Unità archivistica
·
1921-1943
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943
1-b.33-fasc.1
·
Unità archivistica
·
1944-1[947]
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943
Elenchi e dichiarazioni di patrioti e partigiani della Divisione GAP Pesaro diviso per Brigata, Battaglione e Distaccamenti. Comprende fogli sciolti, scorporati da fascicoli, e carte delle Brigate, alcuni con segnature che richiamano documenti presenti nel Fondo Mari, fra questi si segnala:
- appunti manoscritti, a firma "Ten. Mario", nome di battaglia di Renato Floriani, comandante del Distaccamento Balducci del 14 lug. 1944 con le uscite dal 4 al 14 lug.;
- elenco delle armi del Distaccamento. In testa al foglio compare "Comando I Battaglione" nel quale il Balducci era stato inquadrati il 2 luglio;
- foglio da block notes 7x10 con elenco di nomi e l'indicazione "disertori", fra questi Vittorio Bobbato e Lino Gennarini (Comandante e Commissario politico del Distaccamento Balducci;
- Comunicazione del 29 settembre 1944 dell'Headquarters Allied Control Commission con la lista dei patrioti di Mercatello ai quali è stato distribuito il certificato al merito dal Generale Alexander.
- Documento (44x84 cm): "Quadri militari e politici della "V Brigata Garibaldi Pesaro" con elenco dei Comandanti, Commissari politici della V Garibaldi Pesaro;
Al fascicolo è stato aggiunto [da Pezzolesi ] materiale in copia riferito a Bragina Astorre.