Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
Docc. in forma sciolta e quattro sottofascc.:
- "B. Lugli";
- Bruno Lugli. Distaccamento Salvalai;
- "Metaurense";
- s.t.
Contiene corrispondenza, opuscoli, relazioni, ruolini, manifesti e docc. vari della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e dei suoi distaccamenti Salvalai, Metaurense e Balducci.
Si segnala: - rubrica-inventario dell'Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP(I), s.d.;
- lettera inviata dal CLN della Provincia di Pesaro al maggiore Antonio Severoni (Tino), relativa all'intitolazione della Brigata Garibaldi al combattente Bruno Lugli, Pesaro, 15 lug. 1944.
Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, tra cui si segnala:
- testimonianza di Corrado Bibone sulla sua attività di partigiano.
Doc. sottoscritto da Emilio Nazzareno Trappoli (comandante del Gruppo).
Elenco integrato dalle seguenti informazioni relative ai partigiani: paternità, maternità, data di nascita, residenza, data di arruolamento, data dell'eventuale congedo, grado e note(I).
Doc. ms. sottoscritto dal comandante Emilio Nazzareno Trappoli.
Lettera firmata "Bruno 1475" (forse il partigiano del Distaccamento Metaurense Bruno Giannesi?) ed indirizzata ad un "maggiore" (con ogni probabilità il comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli, Antonio Severoni).
Doc. redatto su c. intestata della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e sottoscritto da Carrara (commissario politico della Brigata).