Wolframo Pierangeli al microfono sul palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: da sinistra Lottaldo Giuliani, Evio Tomassucci, Angelo Arcangeli, Vincenzo De Sabbata, Claudio Cecchi e Giuseppe Angelini.
Particolare del palco della Presidenza del V Congresso provinciale della Federazione di Pesaro del PCI. In prima fila da destra Vergani, Carlo Paladini, Francesco Lupatelli, Elio Della Fornace, Wolframo Pierangeli, Marchigiani. In seconda fila da destra Arduini, Sestina Cargini, Gianna Mengucci, Oliviero Mattioli, Giuseppe Mari, Giuseppe Angelini, Emidio Bruni, Aldo Amati, Berti, Giovanni Costantini.
Tavolo dei relatori per un convegno del Partito comunista a Pesaro nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Al microfono Evio Tomasucci, primo da sinistra Renato Fastigi, da destra Wolframo Pierangeli e Carlo Paladini.
Comizio del [Partito comunista a Pesaro]. Al microfono Evio Tomasucci, alla sua sinistra Wolframo Pierangeli.
Wolframo Pierangeli in via Oberdan a Pesaro. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone che camminano con Pierangeli: da sinistra Armando Fedeli, segretario [Federazione Pci] regione Umbria, Amalia Vecchi vedova Cerquetti (suocera di Pierangeli) e il Dott. Bruno Ribuoli.
Testo dattiloscritto, con note manoscritte, di Wolframo Pierangeli, per il Consiglio provinciale del 16 aprile 1956, sulla situazione economica.
Lettera di Wolframo Pierangeli alla Segreteria e alla Commissione di controllo della Federazione del Pci di Pesaro del 18 ottobre 1965.
Minuta della lettera inviata a Wolframo Pierangeli (soprattutto sull'utilizzo di appunti ricevuti da Egisto Cappellini).
Copia, senza data, di un estratto "Breve storia degli stabilimenti Pica", probabilmente pubblicato nel 1969 in occasione dell'inaugurazione del 4. stabilimento, con la storia dell'azienda dalla fondazione, nel 1889 della fornace dei Fratelli Persini, al 1968.
Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Designato Presidente della Deputazione provinciale. è insediato dal colonnello Nicols (dell'AMG) che aveva i suoi uffici all'interno dell'Università di Urbino".