Risultati 24

Descrizione archivistica
18 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Wolframo Pierangeli - 1946-1981
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-65-b.133-fasc.65 · Unità archivistica · 1946-1981
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende carte e fotografie di Wolframo Pierangeli e documentazione raccolta in occasione della sua scomparsa.
In particolare si segnala la corrispondenza con la Federazione comunista di Pesaro, con la Commissione di controllo del Partito comunista e con Giuseppe Mari dal 7 apr. 1959 al 18 ott. 1965;

  • Materiale dattiloscritto e a stampa originale e riprodotto, alcuni con il timbro: Sen. Giuseppe Righetti, con interventi, programmi elettorali dal 1948 al 1956. in particolare si segnala la pubblicazione dell'Amministrazione provinciale: L'attività della Deputazione provinciale dalla Liberazione al 15 ottobre 1948, [1949]; la pubblicazione in copia: Piano del lavoro. Per la rinascita economica della provincia di Pesaro e Urbino della Cgil [1950]; Il programma elettorale a stampa per le elezioni del [1956] con la lista dei candidati per la Provincia di Pesaro e Urbino;
    -Fotografie in bianco e nero con etichette su verso con date e nomi delle persone ritratte: Pierangeli, Lupieri, Fastigi, Giuliani, Cecchi, Righetti, Fedeli, Ribuoli, Vecchi Amalia, De Sabbata Giorgio, De Sabbata Vincenzo, Tomasucci, Angelini;
  • Copia di un dattiloscritto con la biografia di Pierangeli e note manoscritte di Carlo Paladini;
  • Rassegna stampa in copia e originale 1946-1991.
VI Congresso provinciale ANPI - 1964
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-1-8-b.1-fasc.8 · Unità archivistica · 1964
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Programma e corrispondenza relativa all'VI Congresso provinciale (I) tenuto a Pesaro il 26 gennaio 1964 nel Salone della Provincia. In particolare si segnala la lettera di Wolframo Pierangeli con il saluto al Congresso e l'invito a stendere una storia della Resistenza; la lettera del senatore Fernando Schiavetti e di Mario Rossaro a nome della Federazione provinciale del Psiup di Pesaro e Urbino.

"V Congresso provinciale" - [1954]
IT CGIL-PU 1-1-4-3-2 · Unità documentaria · [1954]
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973

Particolare del palco della Presidenza del V Congresso provinciale della Federazione di Pesaro del PCI. In prima fila da destra Vergani, Carlo Paladini, Francesco Lupatelli, Elio Della Fornace, Wolframo Pierangeli, Marchigiani. In seconda fila da destra Arduini, Sestina Cargini, Gianna Mengucci, Oliviero Mattioli, Giuseppe Mari, Giuseppe Angelini, Emidio Bruni, Aldo Amati, Berti, Giovanni Costantini.

"V Congresso provinciale" - [1954]
IT CGIL-PU 1-1-4-3-1 · Unità documentaria · [1954]
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973

Foto della Presidenza del V Congresso provinciale della Federazione di Pesaro del PCI, tenuta al Teatro Rossini di Pesaro il 2-3 e 4 aprile 1954. In prima fila quarto da sinistra Wolframo Pierangeli, al suo fianco Elio Della Fornace, sesto da sinistra Carlo Paladini. In seconda fila primo da destra Renato Fastigi, sesto Oliviero Mattioli, settimo Giuseppe Mari, ottavo Giuseppe Angelini.

[Resistenza Pesaro. Varie]
IT ISCOP MG-1-b.6-fasc.12 · Unità archivistica · 1944-1965
Parte di Mari Giuseppe

Elenchi di partigiani, relazioni e testimonianze varie (relative soprattutto alla Brigata Garibaldi Pesaro e al CLN della Provincia di Pesaro).

Contiene anche:

  • lettera di Giuseppe Mari per Wolframo Pierangeli (risposta alle critiche di Pierangeli sulle ricerche storiche condotte da Mari), Pesaro, 27 apr. 1965;
  • istruzioni di Palmiro Togliatti ai gruppi combattenti clandestini, Napoli, 6 giu. 1944;
  • comunicazione del Comando alleato per il Comando della V Brigata Garibaldi (sulla conquista di Ancona), 22 giu. 1944.
"Pierangeli Wolframo" - [195-?]
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-65-b.133-fasc.65-65-b.133-fasc.65-2 · Unità documentaria · [195-?]
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Designato Presidente della Deputazione provinciale. è insediato dal colonnello Nicols (dell'AMG) che aveva i suoi uffici all'interno dell'Università di Urbino".

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-65-b.133-fasc.65-65-b.133-fasc.65-5 · Unità documentaria · [195-?]
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Wolframo Pierangeli al microfono sul palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: da sinistra Lottaldo Giuliani, Evio Tomassucci, Angelo Arcangeli, Vincenzo De Sabbata, Claudio Cecchi e Giuseppe Angelini.

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-65-b.133-fasc.65-65-b.133-fasc.65-6 · Unità documentaria · [195-?]
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Wolframo Pierangeli al microfono sul palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: da sinistra Lottaldo Giuliani, Siro Lupieri, Renato Fastigi e Giuseppe Righetti.

Pica Spa - Pesaro - 1969 - 2020
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-bb.7-8-9-10-11-fasc.9 · Unità archivistica · 1969 - 2020
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione relativa alla Ditta Pica Spa - Pesaro dal 1969 al 2001 organizzati in sotto fascicoli:

  • Corrispondenza relativa alle nomine sindacali, alla contrattazione aziendale per la piattaforma rivendicativa, appunti delle riunioni con l'azienda. Comprende in copia una raccolta di accordi aziendali della Pica dal 1967 al 1995. Sono presenti gli accordi aziendali del 15 e 19 dicembre 1987 e del 3 gennaio 1989. Il fascicolo comprende copia, senza data, di un estratto "Breve storia degli stabilimenti Pica" , probabilmente pubblicato nel 1969 in occasione dell'inaugurazione del 4. stabilimento, con la storia dell'azienda dalla fondazione, nel 1889 della fornace dei Fratelli Persini, al 1968. Sono inoltre presenti i questionari per la consultazione per il rinnovo del contratto integrativo e l'organigramma dell'azienda.
  • Corrispondenza e appunti delle riunioni con l'azienda relativi alla piattaforma rivendicativa aziendale. Sono presenti gli accordi aziendali di altre fornaci.
  • Corrispondenza, volantini e comunicati stampa per la vertenza e l'azione legale sulla riduzione dell'orario di lavoro, comprende la sentenza del 16 ottobre 1989 della Pretura di Pesaro.
  • Corrispondenza, volantini, rassegna stampa e inviti per l'organizzazione della Festa del 25 aprile all'interno dello stabilimento Pica dal 1988 al 1994, sono presenti appunti per il 1995.
  • Corrispondenza, volantini, comunicati stampa e appunti delle riunioni per la vertenza dei fuochisti.
  • Documentazione relativa all'ambiente di lavoro della Ditta Pica di Pesaro, comprende corrispondenza, comunicati, volantini, appunti e verbali delle riunioni con la Ditta e le relazioni del 1986, 1988 e del 1992. Sono inoltre presenti la relazione del 26 marzo 1992 dell'USL n. 3 con gli interventi da effettuare per la sicurezza e la citazione del Tribunale del 30 marzo 1992 per il processo per inosservanza delle norme in materia di prevenzione degli infortuni e malattie professionali.
  • Comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1991 al 2000.
  • Materiale sulla contrattazione alla Pica dal 1995 al 1996 in particolare riferita all'elaborazione della piattaforma contrattuale, comprende la rilevazione sottoposta agli operai nel 1995 con questionati compilati e dati elaborati, corrispondenza, appunti e comunicati stampa; comprende corrispondenza, appunti e accordi sul premio di risultato (1995 e 1996), corrispondenza della Fillea nazionale per incontri nazionali relativi al gruppo Pica. E' inoltre compreso il verbale dell'elezione della RSU del luglio 1994.
  • Corrispondenza e appunti delle riunioni e delle assemblee sindacali relativi alla trattativa del 2000 sul rinnovo del contratto e accordo sul premio di risultato aziendale. Sono presenti comunicati e volantini sullo sciopero del 27 luglio 2000 e copia degli accordi Pica del 30 luglio 1993, 8 luglio e 13 settembre 1996 e 25 giugno 1997. Materiale di Elio Baffioni sul rinnovo dell'accordo aziendale, comprende la piattaforma aziendale del 1995 con appunti di riunioni, bozze e testo definitivo e piattaforma e testo integrato del 1996.
  • Corrispondenza e appunti delle riunioni e delle assemblee sindacali relativi all'intesa sull'orario di lavoro, sul premio di risultato aziendale e ricorso alla Cassa integrazione.
  • Corrispondenza e materiale per la rappresentanza sindacale Pica dal 1994 al 2000 relativa al rinnovo del contratto di lavoro e la sicurezza. Comprende appunti delle riunioni, dati relativi alla produttività della Pica del 1996 e 1997, la comunicazione del rappresentante sindacale Natalino Volpe delle sue dimissioni nel 1999 e gli accordi dell'8 luglio e 13 settembre 1996 e del 10 ottobre 2000. Comprende il materiale per le elezioni della RSU del 1997, 1998 e 2000.
  • Documentazione prodotta da Mario Lancia, comprende una raccolta di accordi su premio di risultato dal 1996 al 2000, corrispondenza e documentazione relativa alla sicurezza dell'ambiente di lavoro (2001-2003), materiale relativa alle consultazioni sindacali su inquadramenti e passaggi di categoria (2002-2004) e sull'orario di lavoro (2004-2005). Verbali delle riunioni e appunti di Mario Lancia per ipotesi accordo industriale (2005-2007). Comunicati stampa e volantini relativi alla contestazione per lo spostamento di componenti della RSU ad altre mansioni. Materiale e corrispondenza per l'elezione delle RSU del 2003 e 2008.
    Documentazione relativa alla vendita del ramo di azienda Pica alla Terreal Italia nel 2017 e sulla crisi produttiva dal 2015 con l'avvio di procedure di mobilità e chiusura dell'azienda. Il fascicolo comprende i verbali di conciliazione sindacale per i licenziamenti dal 2009 al 2010 e dal 2016 al 2020, la rassegna stampa dal "Il Resto del carlino" e "Corriere adriatico" dal 29 marzo al 6 aprile 2019 con l'annuncio della chiusura. Sono inoltre presenti materiali per l'elezione della RSU del 2017 e un fascicolo per un ricorso individuale per inidoneità lavorativa.