Rubrica alfabetica con elenchi manoscritti di partigiani e patrioti riconosciuti nelle riunioni della Commissione regionale del 21, 22, 23 e 24 gennaio 1947 con riferimento alla formazione di appartenenza e al periodo di attività partigiana. qualifica e data della riunione.
Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato e dal sindaco di Pesaro, a presentarsi agli uffici di collocamento per l'assegnazione di un posto di lavoro per la ricostruzione della città.
Contiene l'elenco di nominativi di patrioti in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, Comune, n. di certificato e nominativo del comandante al quale erano sottoposti).
Circolari e corrispondenza in arrivo e partenza con la redazione di "Patria indipendente" dal 18 gen. 1952 al 8 apr. 1966 relativa alla gestione degli abbonamenti e ai c ontributi per la redazione degli articoli. Parte della corrispondenza in partenza è corredata dal Protocollo della Segreteria. Sono lacunosi gli anni dal 1954 al 1957 e dal 1960 al 1966; mancano gli anni 1958,1959, 1962 e 1963.
Volantino del 26 giugno 1980 del Comitato di zona di Fano del Pci su aumento di prezzi e tariffe.
Passaggio dei motociclisti dalla Statale Adriatica a Viale della Vittoria con il pubblico a lato della strada.
Il fascicolo contiene documentazione su Odoardo Giansanti "Pasqualon": un opuscolo del 1988 con il piano dell'edizione critica, un foto in bianco e nero, scritti in ricordo e biografici e rassegna stampa locale.
Materiale per la campagna elettorale del Partito socialista unitario (PSU) per le elezioni amministrative del 7 giugno 1970. Il fascicolo comprende volantini con il programma e indicazioni di voto per Guelfo Storoni per il collegio di Fossombrone, Angelo Ceripa e Vincenzo Mancinelli per la Regione Marche. Si conserva volantino dell'Ente ospedale e IRAB di Fossombrone con elencate attività politiche svolte dalla gestione socialdemocratica. E' inoltre presente il periodico "Democrazia socialista" del 30 aprile, del 15 e 31 maggio 1970. Si segnala infine la locandina dell'Ufficio stampa PSU "Socialdemocrazia, stabilità, efficienza. Case, scuole, ospedale, riforme" e il supplemento a "Umanità" tutto illustrato "Come stanno le cose".
Rassegna stampa locale relativa al Partito repubblicano , si segnala "La voce mazziniana" a. II (1914) n. 33-34; "L'Edera" numero unico a cura del PRI di Pesaro [s.d.]; "Lucifero" a. CXIII (1983) n. 16.
Materiale di propaganda del PLI per le elezioni amministrative del 7 giugno 1970. IL fascicolo comprende volantini con il programma e con elenco candidati. Fac simile della scheda per il Consiglio regionale e per il Consiglio comunale di Fano. Si conserva indicazione di voto di "Gioventù marchigiana" periodico della gioventù liberale pesarese, n. 3 del 3 aprile 1970 e volantino con indicazione di voto e programma a Quinto Bruno Bacchiocchi per il Consiglio regionale.