Volantino della Federazione lavoratori delle costruzioni FLC, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil a sostegno dei lavoratori della Ditta San Michele di Montecchio.
Volantino della Sezione sindacale aziendale della Fiom ai lavoratori della zona fanese.
Volantino del Consiglio di fabbrica della Benelli e della FLM di Pesaro del 5 luglio 1983 contro i licenziamenti di 168 lavoratori della Benelli.
Volantino, del 4 febbraio 1982, della Lega comunista rivoluzionaria,Sezione italiana della Quarta internazionale contro il progetto di patto sociale, per lo sciopero in difesa dell'occupazione e per le 35 ore lavorative.
Volantino della Flc di Pesaro (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) del 16 ottobre 1981 contro i provvedimenti per l'aumento dei prezzi e tickets sanitari.
Documentazione del 1983 inerente l'iniziativa di solidarietà promossa dalla Federazione unitaria e dai partiti politici di una nave merci destinata ai profughi del Sudafrica e Namibia: circolare dalla direzione di Roma, documenti a stampa dell'Associazione Italia-Nicaragua, volantini dell'assemblea regionale relativa all'iniziativa di creazione del villaggio Marche a San Carlos, resoconto manoscritto di verbale di riunione per il Nicaragua, mozione approvata dal Consiglio regionale delle Marche per la costruzione del villaggio, copia di lettera aperta di Enrico Berlinguer a Bernardino Formiconi (Presidente Associazione Italia - Nicaragua), lettera di convocazione a riunione della segreteria della Federazione provinciale del Pci.
Volantini del Partito comunista d'Italia marxista leninista sulla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Corrispondenza con la Ditta Neos Spa, Già Syrma di Montelabbate relativa alle nomine sindacali e ricorso alla Cassa integrazione. Comprende gli accordi del 13 maggio e 21 luglio 1993 e documentazione relativa al fallimento della Ditta Syrma del 1994. Comprende gli accordi per la chiusura dell'attività del 2011. Sono inoltre conservate le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1991 al 2000.
Il fascicolo contiene documentazione relativa alla riorganizzazione di iniziative e movimenti neo fascisti nella provincia di Pesaro. Comprende la corrispondenza con il Comune di Pesaro, con i giornali e denuncia alla Procura della Repubblica di attività neo fasciste, con mozioni e comunicati stampa del gennaio - febbraio 1992 e foto dei manifesti del Movimento sociale italiano affissi a Pesaro nel maggio 1991;
- Volantini del Fronte della gioventù e del Movimento sociale italiano dal 1982 al 1996 e copia del manifesto del 1987 della Federazione di Pesaro del Movimento Sociale italiano: "Un eroe dimenticato" per ricordare Washington Serafini;
- Rassegna stampa locale e nazionale (1984-1996);
- Copia del libro: "Inchiesta sul neo fascismo nelle Marche" a cura di Lotta Continua, Ancona 1975;
- Estratto in copia dal libro di Silvio Bertoldi "La Repubblica di Salò".
Documentazione originale e riprodotta riguardante il partigiano Nello Iacchini con rassegna stampa relativa all'azione di Iacchini del 26 agosto del 1944 quando con la cattura di un soldato tedesco salvò la vita al Primo Ministro Inglese Winston Churchill, che si trovava a Saltara per seguire le operazioni militari di attacco alla Linea Gotica. Fu anche presidente dell'Eca nel 1975. A lui nel 2005 il comune natio di Saltara intitola un Parco alla sua Memoria.
Comprende documentazione in copia: "Certificato al Patriota", s.d. noto come "Brevetto Alexander", Premio Aquila d'Argento del 1977.