Mozione conclusiva approvata al IV Congresso provinciale della Federmezzadri.
Il fascicolo contiene documentazione relativa al Movimento sociale italiano. Comprende la Sentenza del 16 giugno 1956 contro esponenti dell'MSI per danneggiamenti alla sede dell'Anpi;
- "il Provinciale" giugno 1958; "Il corriere provinciale" maggio 1956 e novembre e dicembre 1958 (si segnalano articoli sulla Miniera di Ca Bernardi e sul procedimento penale contro Corrado Masetti querelato dal segretario della Camera del lavoro G. Mombello e della Federmezzadri Elio Della Fornace);
- Campagna elettorale per le amministrative del 1960: procedimento penale con Evio Tomasucci per volantini contro l'MSI (notifica, volantini, lettera al Procuratore della Repubblica e ricorso dell'MSI;
- Campagna elettorale 1979 (volantini del Fronte della gioventù e del Movimento sociale italiano e volantino del Coordinamento degli studenti d'opposizione.
Corrispondenza del Movimento giovanile comunista della provincia di Pesaro e Urbino alla sezione del Partito di Fossombrone, relativamente alla costituzione della Sezione del Movimento a Fossombrone e a iniziative culturali.
Raccolta di documentazione in copia con i Manifesti del Movimento futurista, in particolare da "L'Italia futurista"; "Il fururismo". Si segnala: "Il musicista Balilla Pratella trionfa a Pesaro" [191-?].
Il fascicolo contiene documentazione (volantini, calendari e pubblicazioni) sull'8 marzo e il movimento femminile in prevalenza dell'Udi.
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Egisto Cappellini per viaggiare nella provincia di Ancona.
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare da Pesaro a Urbino.
Fotocopia dell'autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province marchigiane. Sul doc. è presente una nota ms. redatta da Mari.
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Egisto Cappellini per viaggiare da Macerata a Grosseto.