Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale del 1983-1991 e documentazione della Sezione di Montegrimano. Comprende elenchi di partigiani della sezione; documentazione riguardante la cerimonia "A Montegrimano con la Resistenza e la pace", 29 agosto-5 settembre 1982; l'elaborato "La Resistenza rievocata dai ragazzi delle Scuole elementari e medie". Il fascicolo comprende inoltre documentazione su Renato Parlanti e Mario Galli (1991-1998) e la dichiarazione del 22 dicembre 1945 sull'attività svolta dei due patrioti; testo dattiloscritto dell'intervento di Giuseppe Maiani: "Commemorazione per il 49. anniversario della scomparsa di Duilio Paolini, avvenuta il 12 luglio 1944 per mano dei fascisti!", 11 luglio 1993.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale del 1980 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Montegranaro, quartiere di Pesaro.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1950 al 1951 e dal 1974 al 1999 ed elenchi di partigiani della Sezione di Montefelcino. La documentazione conservata riguarda in particolare le cerimonie per i combattimenti di Fontecorniale dal 1974 al 1999 programmi, corrispondenza, materiale preparatorio e il dattiloscritto con discorso di Renato Pezzolesi a Fontecorniale il 20 luglio 1980. Fra la documentazione si segnala la corrispondenza del 1993 con l'Amministrazione provinciale per la richiesta del permesso di piantare alberi ad alto fusto nell'area del monumento alla Resistenza con allegata mappa dell'area boschiva con individuazione delle specie degli alberi, s.d. (58 x 90 cm);
Il fascicolo comprende inoltre documentazione su Duilio Marchetti assassinato alle Fosse Ardeatine: fotografia b/n; corrispondenza 1979; 3 fotografie a colori in occasione della celebrazione in sua memoria il 30 marzo 1980 a Monteguiduccio di Montefelcino; documentazione in copia dal libro di Vittorio Paolucci "La Repubblica Sociale nelle Marche", 1973; dattiloscritto di Laura Marcucci: "La fine delle favole", s.d.; manifesto del Comune di Montefelcino; documentazione su Dina Bartoli: dattiloscritto con correzioni: "Un'umile nella Resistenza: ricordo di Dina Bartoli", s.d.; dattiloscritto con testimonianza di Giuseppe Capanna, s.d.; pubblicazione "Patria Indipendente", 8 luglio 1979, articolo su Dina Bartoli;
- 4 foto b/n e 46 foto a colori riferite alle celebrazioni a Fontecorniale del 1975, 1993, 1998.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1980 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Montecopiolo. Si segnala: documentazione in copia riguardante la storia di Montecopiolo.
Delegazione di mezzadri a Roma in Parlamento il 28 febbraio 1957.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1984 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Monteciccardo. Si segnala: documentazione in copia riguardante i partigiani Albertini Guido, Sigilli Aldo, Francescani Francesco.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale del 1980 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Montecerignone.
Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato provinciale dal 1979 e il 1986, e corrispondenza con la Sezione di Montecalvo in Foglia dal 1948 al 1950. Fra i documenti della Sezione si segnala: elenco partigiani; Verbale della riunione dell'Assemblea congressuale del 25 settembre 1948; Verbale dell'Assemblea congressuale della Sezione ANPI di Ca Gallo, [1955];
- Rassegna stampa originale e in copia 1994.
Corrispondenza del Consiglio di amministrazione del 1968 e sui contratti di affitto dei poderi su richiesta dei mezzadri del 1977; si segnala documento "Sulla riforma dei Monti di pietà" [senza data] sulla riorganizzazione del personale.
Documenti della Fisac e Cid di Pesaro relativi al bando assunzione della Monte dei Paschi di Siena: appunti manoscritti, domande, comunicati.