Il fascicolo contiene corrispondenza in copia del Comitato Provinciale dal 1998 e il 1999, e documentazione riguardante la Sezione di Mercatale del 1998. Comprende elenchi dei partigiani; volantino in copia della Guardia Nazionale Repubblicana, Comando Legione Tagliamento, s.d.;
Documentazione riguardante cerimonia commemorativa del partigiano Angelo Marchi e intitolazione di una via, avvenuta il 24 ottobre 1998 a Mercatale di Sassocorvaro: manoscritto in copia dell'Intervento di Giovanni Bischi; manoscritto in copia dell'intervento di Carlo Iappelli, Vice Prefetto di Pesaro; corrispondenza; dattiloscritto in copia "Memoriedi guerra" del sacerdote Astorre Belli di Mercatale, 1944; copia diploma ANPI in ricodo di Angelo Marchi; 2 foto ritratto di Angelo Marchi b/n; 11 foto a colori; periodico "quattro" n.2 1998.
Volantino del Partito comunista italiano sullo spettacolo "Morte e resurrezione di un pupazzo" di Dario Fo.
Documentazione relativa alla richiesta della mensa interaziendale da realizzarsi alla Chiusa di Ginestreto. Comprende materiale del Comune di Jesi del 1980-1983, comunicati stampa e corrispondenza.
Corrispondenza con la Ditta Mengucci Franco di Pesaro relativa alle nomine sindacali e alla contrattazione aziendale. Comprende gli accordi aziendali del 19 giugno 1970 e 16 ottobre 1973. Il fascicolo comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali del 1977 e 1991.
Il fascicolo raccoglie documentazione riguardante le pubblicazioni sulla Resistenza all'estero. Si segnala pubblicazione "Per l'onore di'Italia" sulla divisione partigiana Garibaldi in Jugoslavia di Lando Mannucci, 1985; presente altro materiale in copia: "La seconda Brigata Garibaldi in Jugoslavia dopo l'armistizio, scritto in memoria del Comandante Pietro Marchisio; "L'ospedale partigiano Franja" di Viktor Volcjak; "Diario del partigiano combattente in Jugoslavia Lancisi Giuseppe da Sansepolcro"; Memorie di Guido Guerrini comandante IV Battaglione "Fratelli Bandiera Brigata Italia".
Relazione di Leopold Verbovsek(I).
Il fascicolo contiene la documentazione inerente la rivista "Memoria Viva" per gli anni 1988-1995. Si segnala: autorizzazione del Tribunale e quietanza per la vendita del primo numero della rivista, testi preparatori manoscritti e dattiloscritti con annotazioni a margine.
Relazione di Samuele Panichi(I).
Documentazione sulla vertenza per la condotta medica e ostetrica a Isola di Fano dal 1966 al 1969, comprende copia di lettera al prefetto, l'interpellanza del gruppo consiliare comunista, copia della deliberazione di Giunta e la raccolta di firme dei cittadini del 3 ottobre 1969.
Il fascicolo contiene la corrispondenza in prevalenza con la Ditta Granero per gli ordini e la realizzazione delle medaglie, sono presenti tre foto in bianco e nero con bozzetti di Baldelli per tre medaglie.