Risultati 6360

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.2 · Unità archivistica · 1945
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza da gennaio a dicembre 1945 in arrivo dalla Federazione provinciale, dalla Democrazia cristiana e altri partiti. Si segnalano le richieste al Ministro della Giustizia Palmiro Togliatti per la concessione della grazia a Erminio Monticelli partigiano della Brigata "Bruno Lugli" in carcere a Urbino e di protesta per la scarcerazione dei fascisti condannati e la lettera del novembre 1945 inviata dal Partito democratico cristiano con l'esposto al Comitato di liberazione nazionale sulla concessione della libertà provvisoria al fascista Aldebrando Bucchi condannato per crimini fascisti. Fra la corrispondenza in partenza sono presenti inoltre relazioni sull'attività e resoconto sullo stato delle attività produttive.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-3 · Unità archivistica · 1946
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza da gennaio a dicembre 1946 in arrivo dalla Federazione provinciale, dalla Democrazia cristiana e altri partiti in previsione delle elezioni. Si segnalano lettere per la riabilitazione di condannati dal Tribunale speciale e copie dei verbali per l'elezione delle cariche della Camera del Lavoro.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.6 · Unità archivistica · 1949
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza da gennaio a dicembre 1949 in arrivo dal Centro diffusione stampa per proposte acquisto pubblicazioni e dalla Federazione provinciale sul Convegno provinciale dell'Anpi, per organizzazione di manifestazioni per la pace su proposte dell'Udi e della Federazione giovanile. Si segnala lettera del 21 febbraio 1949 della Federazione provinciale sulla scarcerazione di fascisti.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.9 · Unità archivistica · 1953
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1953. Si segnala in partenza lettera alle Sezioni per sollecitare il tesseramento e in arrivo riproduzione dattiloscritta della lettera del 20 ottobre 1953 della Società Montecatini indirizzata al Sindaco sulla rinuncia delle concessioni in località Belloca e Corbiano in quanto le ricerche avevano dato esito negativo, in risposta alla richiesta del Comitato comunale per l'industria solfifera di Fossombrone.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.21 · Unità archivistica · 1968
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1968. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni del Comitato federale e incontri, fra questi il Convegno nazionale del Partito sulla mezzadria del 27 ottobre a Pesaro e l'incontro con Luciano Barca in preparazione delle elezioni politiche e per la diffusione della stampa comunista e tesseramento. Si segnala la minuta della lettera inviata a Luigi Longo con i risultati del tesseramento.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.23 · Unità archivistica · 1970
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1970. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e incontri e dall'Ufficio provinciale del lavoro e dal Comune di Fossombrone. Si segnalano minute delle lettere inviate al Comune di Fossombrone sul Piano di ricostruzione e le condoglianze per la morte di Salvatore Lucciarini.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.25 · Unità archivistica · 1972
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1972. Il fascicolo conserva comunicazioni in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e del Comune di Fossombrone. Si segnala la lettera del Comitato Viet Nam di Pesaro e Urbino e Comitato antifascista antimperialista di Pesaro sulla guerra nel Viet Nam.