Autorizzazione del Comune di Fossombrone per la concessione del Parco Viali Cairoli per la Festa de L'Unità del 13-15 agosto 1955 e autorizzazione della Questura per utilizzo altoparlante e per la vendita di bevande per la Festa del 31 dicembre 1954 e appunti su note spese.
Richiesta alla Questura la concessione della pista da ballo per i mesi di luglio e agosto 1964.
Richiesta attrezzatura alla Pro loco e appunti resoconto della Festa del 11-20 agosto 1972.
Corrispondenza con il Comune per la concessione del campo sportivo per la Festa de L'Unità dell'11-15 agosto 1976 e richiesta all'ONAE per la disponibilità del complesso degli Intillimani per l'edizione 1977 della Festa de L'Unità. Programma a stampa della festa. Note spese e riepilogo generale entrate e uscite: Quietanza pagamenti Società italiana degli autori ed editori (Siae).
Corrispondenza con il Comune per la concessione del Piazzale Cairoli per la Festa de L'Unità dell'12-15 agosto 1978. Volantino con il programma della Festa della festa. Contratti con gli artisti per le feste de L'Unità a Fossombrone e altre sezioni. Note spese e quietanza pagamenti Società italiana degli autori ed editori (Siae).
Corrispondenza con il Comune di Montefelcino per lo svolgimento della Festa de L'Unità del 1 agosto 1965; Verbale di contravvenzione per il mancato versamento delle tasse per la pubblicità per la Festa. Volantino per l'invito al "Grande ballo popolare"; progetto per la realizzazione della pista da ballo. Note spese e quietanza pagamenti Società italiana degli autori ed editori (Siae).
Locandina della manifestazione "Veglia rossa" organizzata dal PCI di San Martino del Piano l'8 febbraio [1980].
Circolare n. 2 del 14 ottobre 1944 della Federazione provinciale del Pci di Pesaro e Urbino, a firma dell'incaricato per la gioventù, alle sezioni del partito per la costituzione dei "Circoli giovanili comunisti" con allegato il progetto di statuto del Movimento giovanile comunista.
Lettera della Segreteria provinciale con le indicazioni per l'indagine sulla situazione giovanile con i punti da approfondire e relazione della [Sezione di Fossombrone] relativamente ai bisogni e problemi della gioventù, atteggiamento nei confronti della politica e situazione economica.
Relazione sull'attività dal Movimento giovanile di Fossombrone, a firma Libertario Capodagli, relativamente alla Biblioteca, squadra di calcio e filodrammatica.