- Relazioni sull'attività partigiana svolta a Tolentino e dalla Brigata Spartaco-Battaglione Buscalferri (si segnala la relazione del comandante Antonio Claudi, s.d.).
- Ruolino del Battaglione Buscalferri.
- Relazioni di Giuseppe Salomoni (fotocopia, 1963) e di Sergio Sinigalliesi relative alla storia della lotta partigiana combattuta a Cingoli e all'attività della Banda Montenero (s.d.);
- elenco dei partigiani di Cingoli con annotazioni relative al ruolo ricoperto (s.d.).
Machine agricole esposte alla V Mostra mercato nazionale di meccanica agraria tenuta a Pesaro il 29-30 giugno e 1-2 luglio 1956.
"L'Unità. Organo del Partito comunista italiano", anno 22°, n. 88 del 14 aprile 1945.
"L'Unità" supplemento al n. 62 (14 settembre 1946): Stalin risponde a Churchill e ai provocatori di guerra.
"L'Unità" Edizione dell'Italia settentrionale, a. XXI (5 aprile 1944) n. 5. A pag. 2 il resoconto delle azioni svolte a Pesaro e a Fossombrone contro tedeschi e fascisti.
"L'Unità" a. XXI Nuova serie (13 settembre 1944) n. 85. In prima pagina è evidenziato l'articolo: "Guerra partigiana. Battaglie e vittorie della Brigata "Pesaro".
Il fascicolo contiene una comunicazione del Comune di Lunano sulle celebrazioni della Brigata Garibaldi del 1980 e programma delle manifestazioni del 1982.
Comprende inoltre testo e in copia dell'articolo di Sandro Severi del 2 febbraio 1996 "Svelata l'identità del Milite ignoto di Lunano" sulle azioni della Legione Tagliamento.
Luigi Manna e Luciano Lama.
Luigi Manna al microfono.