Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Luigi Manna - [195-?]-1989
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-46-b.130-fasc.46 · Unità archivistica · [195?]-1989
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Fotografie documentazione relativa all'attività politica e sindacale di Luigi Manna. Comprende tre volantini del Comitato zonale di Senigallia e del movimento giovanile della Democrazia cristiana; la pubblicazione a stampa della Cgil: Novembre 1957-1977: 20 anni dalla morte di Giuseppe Di Vittorio, con l'intervento di Manna per lo Spi Cgil e fotografie a colori e in bianco e nero relative alle manifestazioni del Sindacato pensionati italiano e del Congresso provinciale del Partito comunista del 16-18 novembre 1962.

Luciano La Marca - 1997
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-39-b.128-fasc.39 · Unità archivistica · 1997
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Corrispondenza e documentazione riguardante Luciano La Marca, ufficiale di Marina si arruolò con la Brigata Maiella, plotone S. Angelo, morì a Pesaro il 31 agosto del 1944. Le ricerche su La Marca furono condotte da Pezzolesi per la pubblicazione di un libro sulla Liberazione della città di Pesaro. Comprende una foto a colori della Bandiera della Brigata Maiella, conservata nella sede ANPI di Arcevia, 1997; il discorso dattiloscritto del generale Maras medaglia d'oro al Valore Militare della Resistenza, nel 50. anniversario della Liberazione.

Lucchini Franco - Pesaro - 1998 - 1999
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-b.34-fasc.177 · Unità archivistica · 1998 - 1999
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Ditta Lucchini Franco di Pesaro relativa agli accordi del 5 novembre 1998 e 2 novembre 1999. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali del 1998 e 1999.

"Lotterie" - 1950
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-4-8-b.60-fasc.8 · Unità archivistica · 1950
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Documentazione relativa all'organizzazione della Lotteria a scopi benefici per assistenza agli associati più bisognosi, che si è tenuta nel Piazzale Carducci di Pesaro dal 1 al 30 settembre del 1950. Vi si trova la corrispondenza relativa ai permessi per l'evento e l'elenco degli oggetti messi in palio.

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-5-3-1-bb.91-92-fasc.1 · Unità archivistica · 1946-1963; 1981-1982
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende i testi manoscritti e dattiloscritti e appunti preparatori del saggio, pubblicato su "Quaderno 3", Iders nel 1982 con il titolo: "Il sequestro dei padroni per il lodo De Gasperi. Lotte mezzadrili nel mandamento di Macerata Feltria" e raccoglie la documentazione utilizzata nella ricerca da Anna Della Fornace e Sandro Severi sulle lotte mezzadrili nel Mandamento di Macerata Feltria. Il materiale documentario comprende carte originali e documenti in copia. Alcune carte originali (Cgil e PCI) provengono dalle personalità (sindacalisti ed esponenti del Partito comunista) che furono coinvolti nella raccolta di testimonianze orali.
Le carte della Cgil (I), sono state condizionate da A. Della Fornace all'epoca della ricerca in sei sotto fascicoli e riguardano l'attività svolta dalla Cgil nelle Marche tra il 1946 e il 1952. In particolare si segnalano:

  • le Circolari della Confederazione nazionale lavoratori della terra da gennaio 1946 a dicembre 1948; Corrispondenza della Federmezzadri di Pesaro da gennaio 1951 ad agosto 1952; Corrispondenza della Federazione provinciale lavoratori della terra di Macerata da giugno 1945 a dicembre 1948 e 1951; Corrispondenza della Federazione provinciale lavoratori della terra di Ancona da ottobre 1946 a dicembre 1948.
  • Sentenza della Sezione specializzata per le controversie agrarie presso il Tribunale di Pesaro "Pagamento credito colonico" del 17 giu. 1953; Testo del manifesto: "I contadini non sanno che farsene di certi amici"; "Bozza di schema di conversazione per "La terra ai mezzadri"; Relazione su: "Problemi generali in agricoltura" [1960?]; "Le lotte per la rinascita della montagna e delle 5 valli della provincia di Pesaro" di Giuseppe Angelini, saggio del 2. corso di studi comunisti, (Roma 20 mag. 1955); "Relazione di Giovanni Costantini al Comitato Direttivo della Federmezzadri del 22 feb. 1952; Testo del discorso di Giovanni Costantini al III Congresso della Camera del lavoro di Pesaro [1952]; testi dei discorsi [di Giovanni Costantini]: "Questione contadina"; Cgil: Discorso: "Primo maggio" [1951]; Relazione introduttiva al Convegno sulla Riforma agraria svolta da Elio Della Fornace, 11-12 mag.1957; Tema di Elio Della Fornace: "Quali incomprensioni e deficienze occorre superare nel lavoro della Federazione di Pesaro per conquistare i coltivatori diretti alla lotta per la pace e la Riforma agraria" alla Scuola centrale quadri "A. Zdhanov" [1957]; Intervento di Giuseppe Mari al Convegno regionale dei Sindaci: "Per lo sviluppo agricolo nelle Marche" [1958];
  • Corrispondenza del 1958 della Federmezzadri con il Partito comunista, volantini della Federazione del PCI pesarese, rassegna stampa del 1960, Situazione tesseramento della Federmezzadri e dati sulle famiglie mezzadrili per mandamento per il 1962;
  • Corrispondenza Della Presidenza provinciale del settore terra delle ACLI con il Presidente del Consiglio della Regione Marche del 1974 e in copia delle ACLI dal 1948 al 1950;
  • Contratti colonici in fotocopia degli anni 1846,1889, 1919, 1934, 1948;
    5) Fascicoli con gli interrogatori e sentenza in copia del Tribunale Urbino del processo per il sequestro dei proprietari terrieri a Montecerignone del 28 dicembre 1947.
"Lotte e conquiste delle tabacchine" - 1950
IT CGIL-PU CGIL-PU-Flai-1-6-2 · Unità documentaria · 1950
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Pubblicazione a stampa: Lotte e conquiste delle tabacchine, edito alla Confederterra nazionale nel 1950, con in appendice il Contratto collettivo nazionale di lavoro valido dal 1 novembre 1949 al 31 ottobre 1950. Si segnala a p. 10 il riferimento al Convegno di Pesaro del 26-27 maggio 1947..