Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Venturini Bruno
VB · Raccolta · 1909-1953 con docc. s.d.

La Raccolta contiene documenti prodotti e acquisiti da Bruno Venturini (tra cui il suo libretto universitario, il suo libretto di lavoro e alcuni documenti falsi) (I), le lettere da lui inviate alla moglie Libera Callegari tra aprile e novembre del 1944 dal Veneto (dove si era recato per ordine del Partito comunista Italiano - PCI al fine di svolgere incarichi politici e militari durante la Resistenza) (II), documenti riguardanti Bruno, acquisiti da Libera durante la redazione della sua biografia (III), tra cui certificati e corrispondenza (anche della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN e della Guardia nazionale repubblicana - GNR), l'elenco dei documenti trasmessi da Libera Callegari al Comune di Fano presumibilmente intorno alla fine degli anni Ottanta del Novecento (IV), fotografie di Bruno e relative al suo funerale (V). Contiene anche un fascicolo di documentazione prodotta e acquisita da Libera riguardante la Guerra di Liberazione combattuta nel nord Italia tra il 1944 ed il 1945 (VI).

NOTE
(I) Cfr. Raccolta Venturini Bruno, serie Bruno Venturini, fasc. "Bruno Venturini", b. 1, fasc. 1.
(II) Cfr ivi, fasc. "Lettere di Bruno", b. 1, fasc. 2
(III) Cfr. ivi, fasc. "Bruno Venturini", b. 1, fasc. 1.
(IV) Cfr. ivi, fasc. Elenco di documenti di Bruno Venturini inviati al sindaco di Fano, b. 1, fasc. 3.
(V) Cfr. ivi, fasc. Fotografie, b. 1, fasc. 4.
(VI) Cfr. ivi, serie Guerra di Liberazione, fasc. Guerra di Liberazione, b. 1, fasc. 5.

Ventennale della Resistenza - 1964-1965

Programma e direttive del Comitato provinciale per le celebrazioni del ventennale della Resistenza svolte nella provincia di Pesaro Urbino da marzo 1964 a giugno 1965. Si segnala: fotografia b/n della lapide di ai caduti sui monti di Cantiano del 2 agosto 1964 e l'invito alla manifestazione di Cantiano, 1 manifesto della Provincia di Pesaro e Urbino.

S.6-b.28-fasc.111 · Unità archivistica · 1984 - 1999 lac.
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Ditta Vecot di Sant'Angelo in Lizzola relativa alle elezioni dei rappresentanti per la sicurezza e vertenza individuale, sono inoltre presenti comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali del 1984 e 1999.

S.5-b.3-fasc. 32 · Unità archivistica · 1976 - 1978
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Tabelle salariali e materiali relativi ai contratti per i dipendenti da alberghi, pensioni e locande della provincia di Pesaro e Urbino (documento a stampa), tabelle salariali di lavoratori afferenti alle categorie sindacali Fillea, Filcams, Filtea/Fulta, Flm.

Varie mercato del lavoro
b.1-fasc.3 · Unità archivistica · 1981 - 1994
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

La documentazione raccoglie le carte in origine sciolte raggruppate in fase di riordino per anno relative al mercato del lavoro: iniziative per l'occupazione, corsi di formazione, riforma pensioni, lettura della busta paga. Si segnalano comunicazioni da Cgil nazionale e regionale sui Comitati direttivi sul tema in oggetto e documentazione del Pci.

Autocertificazioni dei partigiani e patrioti per la riscossione dei premi di solidarietà e relative domande all'Ufficio provinciale assistenza post bellica - Sezione partigiani di Pesaro.
Si segnala elenco manoscritto con le somme versate ai familiari dei patrioti.

Varie azione sindacale
8 · Unità archivistica · 1975 - 1991 con lac. 1976
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione (corrispondenza, prospetti tabelle retributive, normativa) conservata da Spaccazocchi relativa al rinnovo dei contratti di lavoro e concorsi nel settore del pubblico impiego, Enti locali e ospedalieri.