Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Documenti [Brigata Garibaldi] Bruno Lugli
IT ISCOP MG-1-b.7-fasc.14 · Unità archivistica · 1944-1974
Parte di Mari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e quattro sottofascc.:

  • "B. Lugli";
  • Bruno Lugli. Distaccamento Salvalai;
  • "Metaurense";
  • s.t.
    Contiene corrispondenza, opuscoli, relazioni, ruolini, manifesti e docc. vari della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e dei suoi distaccamenti Salvalai, Metaurense e Balducci.
    Si segnala:
  • rubrica-inventario dell'Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP(I), s.d.;
  • lettera inviata dal CLN della Provincia di Pesaro al maggiore Antonio Severoni (Tino), relativa all'intitolazione della Brigata Garibaldi al combattente Bruno Lugli, Pesaro, 15 lug. 1944.

Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, tra cui si segnala:

  • testimonianza di Corrado Bibone sulla sua attività di partigiano.
"Documenti Cisl Uil"
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fisac-S.3-b.1-fasc.6 · Unità archivistica · 1976-1978
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Circolari provinciali della Federazione lavoratori bancari (Flb), della Fabi (Sindacato autonomo bancari) e unitari Fib Cisl - Fidac.

IT CGIL-PU CGIL-PU-Fiom-2-S.2-b.1-fasc.3 · Unità archivistica · 1979 - 1992
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione relativa alle decisioni rilevanti assunte dalla Federazione unitaria. Si segnalano:

  • Documento della Federazione Cgil, Cisl, Uil nazionale Convegno unitario su "Azione del sindacato e riforma delle strutture organizzative a Montesilvano di Pescara, 5-7 nov. 1979;
  • Documento sulla Costituzione della Federazione territoriale Cgil Cisl Uil di Pesaro (21 gen. 1982)
  • Documento conclusivo del CD unitario nazionale del 24-25 mar. 1982;
  • Documento unitario sull'occupazione del 23 gen. 1985;
  • Documento unitario presentato all'on. De Mita del 24 mar. 1985;
  • Documento conclusivo del Cd Cgil nazionale 23-24 mag. 1988;
  • Comunicazione della Fiom nazionale sulla relazione di Gaetano Sateriale al seminario Riforma della retribuzione e contrattazione aziendale.
IT CGIL-PU CGIL-PU-Spi-S.1-b.1-fasc.4 · Unità archivistica · 1985
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza e circolari regionali e nazionali da aprile a dicembre per l'organizzazione dei congressi. Si segnala la "Proposta di documento dell'Assemblea delle donne CGIL di Pesaro e Fano da presentare nel Congresso della CGIL" del 25 ottobre 1985.

"Documenti dei partiti"
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fisac-S.2-b.1-fasc.9 · Unità archivistica · 1977
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Volantini della Democrazia cristiana, gruppo d'impegno politico della Cassa di Risparmio di Pesaro [1977] e volantino "Contro la violenza armata dei padroni contro le leggi fasciste per l'organizzazione dell'insubordinazione operaia e proletaria al governo dei sacrifici e delle astensioni" firmato da Organizzazione anarchica marchigiana, Partito comunista d'Italia (Nuova unità), Lotta continua, Movimento lavoratori per il comunismo del 27 maggio 1977.

[Documenti della GNR]
IT ISCOP MG-1-b.1-fasc.1 · Unità archivistica · 1941 - 1966
Parte di Mari Giuseppe

Docc. organizzati in due sottofascc.:

  • Sparsi: originali. Fascio repubblicano di Cantiano alla Federazione fascista repubblicana di Pesaro 23/1/1944. Originale e copia;
  • s.t.
    Contiene docc. relativi all'attività della GNR (111a Legione).
    Si segnala:
  • rapporto riguardante il tentato omicidio di Elio Minozzi ad opera del partigiano Pompilio Fastiggi e l'uccisione di quest'ultimo, Pesaro, 13 feb. 1944 (fotocopia).
  • Docc. relativi all'uccisione del brigadiere Armando Paradisi: copia di lettera del comandante della Legione a destinatari diversi tra cui il Comando generale della GNR e l'VIII Ispettorato regionale della GNR (Pesaro, 30 mar. 1944) e dichiarazione di Giacomo Caruso (Acqualagna, 29 mar. 1944).
  • Lettera (sul ferimento del milite della GNR Adriano Pigna) inviata dalla Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona, Sezione di Cagli, a destinatari diversi, tra cui il Ministero dell'interno, il Comando generale dell'Arma dei carabinieri, la Prefettura e la Questura di Pesaro (Cagli, 6 feb. 1944).

Contiene anche docc. relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo tra cui si segnala:

  • lettera di Leopold Verbovsek (Poldo) a Giuseppe Mari (sulla resistenza in Jugoslavia), Lubiana, 14 ago. 1966(I).
  • Memoria del parroco di S. Lorenzo in Torre (Oddo Morena), relativa all'eccidio avvenuto a S. Lorenzo a seguito dell'uccisione di due tedeschi (fotocopia).
"Documenti e circolari"
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fisac-S.3-b.1-fasc.7 · Unità archivistica · 1976-1978
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza, circolari e volantini unitari della Fib Cisl e Fidac provinciale.