Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Lettera del Comune di Casteldelci all'Anpi, del 12 aprile 1950, con l'elenco dei caduti uccisi per rappresaglia a Fragheto per nuclei famigliari.
Elenco dei caduti per rappresaglia con la località e il riferimento alla presenza della foto..
Verso del Verbale n. 3 del Congresso con l'elenco dei delegati al Congresso nazionale di Firenze del 1 aprile 1947.
Elenco dei partigiani del Distaccamento Don Minzoni con dati anagrafici, grado e corpo di chi ha prestato servizio nelle forze armate e periodo dell'attività nelle formazione partigiane.
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza abituale e note. Il doc. è sottoscritto da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza abituale e note. Il doc. è sottoscritto da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).
Rubrica alfabetica con elenchi dei partigiani feriti, caduti e invalidi divisi per Sezione Anpi. Nelle prime due pagine sono registrati date di appuntamenti con luogo e orario.
Prospetto con elenco degli operai organizzabili divisi per luoghi e aziende.
Corrispondenza in arrivo dai Comuni di: Novafeltria, Pergola, Urbania, Piobbico, Fossombrone, Pesaro e Urbino con i nominativi degli orfani dei caduti partigiani.