Cartolina ricordo di Ferdinando Salvalai, nel verso riporta "Salvalai Ferdinando Fano Partigiano".
Accordi in copia con le aziende e documentazione normativa su disposizioni contrattuali in materia di ferie e permessi.
Articoli di giornali (in copia).
Documentazione in prevalenza proveniente dal Dipartimento mercato del lavoro di Pesaro con testi di legge e circolari della Cgil nazionale e regionale sui permessi elettorali.
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comitato provinciale dal 1980 al 1995 e carte relative alla Sezione ANPI di Fermignano per la gestione delle pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivamente, è stata accorpata al fascicolo anche la documentazione della Sezione dal 1945 al 1950 con corrispondenza e pratiche per il riconoscimento. Si segnala la documentazione per il riconoscimento alla famiglia di Nando Paolucci, ucciso dai tedeschi e la lettera della Sezione Anpi del l'8 ott. 1946 alla Sezione del PCI di Pesaro sul trasporto della salma di Pompilio Fastiggi e corrispondenza di Quinto Quaresima con il Comitato provinciale.
Si segnala fra la documentazione della Sezione: Elenco Partigiani di Fermignano; dattiloscritto: "Renato Ivancev il Triestino", relazione della Brigata "B. Lugli"-Distaccamento "Toscano"; testimonianza di Don Giuseppe Rinaldini; documentazione in copia riguardante Giovanni Bischi e schede partigiani caduti del Distaccamento "Toscano".
Il fascicolo comprende inoltre 1 foto b/ dei funerali delle vittime dell'esplosione alla casa del popolo, [1951], con annotazione nel retro con i nomi di: Giuseppe Angelini, Galliano Binotti, Pietro Ingrao, Umberto Massola, Egisto Cappellini, Evio Tomasucci, Arnaldo Veterani;
I manifesti dei convegni: "Storie di donne nella Resistenza" 1995, manifesto e volantini e "...per non dimenticare" 1995, volantini;
Rassegna stampa in copia e originale dal 1945 al 1998 in particolare un fascicolo del 1987 sulle polemiche del "Naso" del Duce al Furlo; dattiloscritto con la di Giovanni Bischi a Fermignano il 2 luglio 1994; Fotocopie su ricerca: "Il passo del Furlo", 1989; Comunicato della sezione PCI di Acqualagna sul Furlo, s.d.
Volantino della Federazione lavoratori metalmeccanici Flm di Ancona sul fermo di polizia.
Corrispondenza con la Ditta Ferri Franco A. e C. di Pesaro relativa alla contrattazione aziendale e ricorso alla Cassa integrazione. Comprende materiale per la piattaforma aziendale, comunicati e verbali delle riunioni con la Ditta. Sono presenti gli accordi aziendali del 13 dicembre 1988, del 24 novembre 1994, dell'8 luglio 1997, del 30 ottobre e 22 dicembre 1998; nomine della Rsu del 1996. Il fascicolo comprende documentazione dal 2004 al 2007 per la mobilità e la chiusura dell'azienda. Sono inoltre presenti le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1970 al 2000.
Fascicolo contenente documentazione e rassegna stampa riguardante Ferriero Corbucci: Racconto "La cittadina" di Ferriero Corbucci, s.d.; "Ricordo di Velio" di Ferriero Corbucci, s.d.; Rassegna stampa in copia dell 11 marzo 1947 e del 5 novembre 2008.
Comunicazione di Umberto Bernardini, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, relativa alla realizzazione della linea ferroviaria Fano-Arezzo e studio di prefattibilità della Italferr.
Manifesto dell'8 dicembre 1981 per la scomparsa di Ferruccio Parri.