Copia della corrispondenza: Saluto di commiato del Municipio di Cagli del 6 ott. 1944 e lettera di denuncia al Comitato di liberazione provinciale di Pesaro dell'8 ott. 1945 .
Il fascicolo comprende memorie, testi degli articoli, corrispondenza con Carlo Paladini e fotografie di Walkiria Terradura. In particolare si segnala la foto di Walkiria "Lezione di geografia al fronte, Zona partigiana Cai Buccarini 1944"; Scritti di Walkiria Terradura: Il segnale per un lancio ... anomalo (in copia); Commemorazione di Samuele Panichi in occasione del 40. della Liberazione a Pianello di Cagli 28 agosto 1988 (in copia); I due calabresi (in copia); Lionella ("Furia") (in copia con annotazioni manoscritte di Severi); La scelta (dattiloscritto originale con annotazioni di Severi e copia del testo corretto); Articolo su "Patria indipendente" (1988) n. 3, pag. 29.
Volantino ciclostilato per Primo maggio della Camera confederale del lavoro.
Volantino della Cgil e Uil di Fano per il 1° maggio.
Volantino del Partito socialista per il 1° maggio.
Proposta di adesione al progetto del Coordinamento volontariato Vallesina sui problemi della popolazione anziana.
Raccolta di volanti del PCI zona di Fano, comprende le convocazioni del Congresso della sezione di Ponte degli Alberi, assemblee Isola di Fano e Montefelcino e volantini per le Feste de L'Unità.
Raccolta di volantini di diversi soggetti produttori a stampa e ciclostilati su temi diversi. Sono presenti volantini dl Partito socialista e di Comunione e liberazione sul rapimento dell'On. Aldo Moro e del Partito comunista d'Italia marxista leninista sull'uccisione di Guido Rossa, di Emilio Alessandrini e sulla strage alla stazione di Bologna del Partito comunista d'Italia marxista leninista e della Lega comunista rivoluzionaria.
Volantini ciclostilati e fotocopie relative a scioperi e assemblee sul tema del ticket.