Il fascicolo comprende documentazione riguardante la cerimonia celebrativaper il Trentennale della Liberazione svoltasi a Fontecorniale, nel comune di Montefelcino, il 21 luglio 1974. Si segnala: la pellicola del video della celebrazione, l'intervento di Raffaele Aversa, già vice comandante del Distaccamento "Don Minzoni" della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli"; il manifesto del Comando Brigata Garibaldi "Bruno Lugli" "Patrioti e Giovani di tutte le classi idonei al lavoro!" del 22 settembre 1944; i volantini del 30 anniversario della liberazione, il manifesto del Trentenanle della Liberazione. Si segnala inoltre documentazione, volantini e 1 fotografia riguardanti gli anniversari della Liberazione celebrati a Fontecorniale negli anni 1973; 1975; 1976; 1978; 1982.
Documentazione relativa alla cerimonia per il 45. anniversario della battaglia di Fontecorniale. Si segnalano due raccoglitori di fotografie a colori.
Fascicolo contenente documentazione riguardante le celebrazioni svolte a Fontecorniale per commemorare la battaglia, svolte il 25 giugno 1985, 27 giugno 1993, 26 giugno 1994, 30 giugno 1996, il 22 luglio 1997,
Si segnala: cartella contenente documenti sul monumento di Fontecorniale; manifesto ANPI Raduno 1979, manifesto Comune di Montefelcino 30 1980; 28 fotografie a colori; inviti; rassegna stampa in copia; fatture.
Il fascicolo contiene documentazione riguardante la cerimonia di commemorazione della battaglia di Fontecorniale svoltasi il 1 luglio 1990. Si segnala: corrispondenza, documenti preparatori, elenco invitati, fatture.
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza della cerimonia di commemorazione svoltasi il 16 giugno 1991 a Fontecorniale di Montefelcino. Si segnala: 2 raccoglitori di foto a colori e negativi.
Il fascicolo contiene documentazione relativa alle celebrazioni della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli" svolte a Fontecorniale nel 1977 e nel 1979. In particolare si segnala:
- Corrispondenza del Comitato provinciale e il manifesto della Brigata "Bruno Lugli" della celebrazione del 1977 per la celebrazione del raduno del 22 luglio 1977; la corrispondenza, il manifesto, programmi e volantini per il raduno del 22 luglio 1979 e 8 foto bianco e nero della celebrazione del 1979. Fra la corrispondenza del 1979 si segnala la lettera di Faust Pauzin a Renato Pezzolesi con il resoconto della sua attività di partigiano nel Distaccamento "Balducci".
Corrispondenza del 1984 in uscita dalla Federbraccianti-Cgil (firmata da Michele Maiani) all'Amministrazione dell'Azienda di Stato per le foreste demaniali, e in arrivo dalla Federbraccianti nazionale. Si segnala opuscolo a stampa contenente lo statuto, il regolamento dell'Associazione Fondo integrazione malattia infortunio forestali (Fimif) e moduli non compilati.
Lettera del 29 apr. 1985 dall'Ufficio sindacale della Federbraccianti nazionale riguardante le integrazioni agli accordi per l'applicazione della legge 297/82.
Corrispondenza in arrivo dai Dipartimenti Formazione e Mercato del lavoro della Cgil nazionale e regionale e in uscita, conservate da Valter Giangolini.
Corrispondenza e circolari in arrivo sulla formazione professionale.
Il fascicolo comprende documentazione sulla Brigata partigiana "Mazzini" ed in particolare corrispondenza per il riconoscimento della qualifica di partigiano e la relazione di Giovanni Miliani.