Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-8-b.33-fasc.8 · Unità archivistica · 1944-1948 con docc. 1980-1989
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo è formato da sotto fascicoli organizzati da Renato Pezzolesi e comprende documentazione manoscritta e dattiloscritta relativa alle formazioni militari della 5. Brigata Garibaldi.

  • Il sotto fascicolo originale "5 Brigata Garibaldi Pesaro" raccoglie elenchi manoscritti e dattiloscritti con elenchi ordinati per battaglione, distaccamento, squadra e nuclei. Per ciascuna unità sono riportati dati numerici e i nominativi dei quadri e dei partigiani e patrioti con il periodo di attività. Gli elenchi comprendo anche i riferimenti agli elenchi della Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano e interventi manoscritti con aggiunte e correzioni sui nomi, qualifiche e periodi. Sono probabilmente fogli di lavoro finalizzati alle pratiche da inviare alla Commissione regionale;
  • Corrispondenza della 5. Brigata Garibaldi firmate per il Comandante dal Commissario politico Ubaldo Vispi con la Commissione regionale, in particolare si segnala la precisazione inviata in data 20 nov. 1945 sulle date di smobilitazione della Brigata;
  • Documentazione del Distaccamento Pisacane con l’elenco degli effettivi del Distaccamento e le dichiarazioni di degli effettivi, inoltrata dal Commissario politico Tito Romitelli, inoltrata alla Commissione regionale; comprende la relazione di Samuele Panichi del Gruppo autonomo di Pianello.
  • Documentazione del Comitato di Liberazione Nazionale con il Comando della Brigata "Lugli" sulla vicenda relativa al gruppo "Mini-Betti" per il riconoscimento come gruppo d'azione patriottica all'interno della Brigata "Bruno Lugli". La documentazione comprende la corrispondenza fra il Comitato di Liberazione Nazionale e il Maggiore Antonio Severoni dal 14 ottobre al 2 dicembre con la chiusura della pratica con il parere sfavorevole al riconoscimento del gruppo e il riconoscimento favorevole alle azioni di Carlo Betti, Carlo Cucchi e Marino Mini. Alla pratica sono allegate le dichiarazioni testimoniali e le dichiarazioni di constatazione di fatti di alcune delle azioni a carattere militare del novembre 1944; è presente inoltre in copia la relazione dell'attività svolta da Gruppo costituito da Mini Marino, Betti Carlo, Cucchi Carlo, Riciputi Aroldo, Braussi Mimo, Curandi Giuseppe;
  • Documentazione sul Gruppo Gasperotto in copia e originale con corrispondenza in copia dell'ANPI 1969-1981; Memorie e testimonianze riguardo azioni del gruppo "Gasperotto" di Simonetti Nicola, Gabucci Luigi, Renganeschi Ciro, Antonietti Aldo, Aldo Paizzesi, Ivo Alberghetti; Relazione: Attività anti-nazista di Molaroni Carlo, [s.d]; Elenco dattiloscritto con indirizzi, date di nascita e note manoscritte dei partecipanti del Gruppo "Gasperotto"; Pubblicazione "La Brigata GAP di Pesaro" agosto-ottobre 1981, stampato in occasione delle manifestazioni "Una città con la Resistenza" organizzate dalla Provincia di Pesaro Urbino; Rassegna stampa in copia, 1989.
    Il fascicolo comprende inoltre la Rubrica con nomi e indirizzi dei partigiani della 5. Brigata.
Forme associative - 1970 - 1971
IT CGIL-PU CGIL-PU-Federmezzadri-2-b.8-fasc.58 · Unità archivistica · 1970 - 1971
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione dell'Ente di sviluppo nelle Marche sulle forme associative nel settore zootecnico e nel settore . Circolari e documenti del centro regionale per le forme associative e periodico di luglio, settembre e novembre del Ce.N.F.A.C. (Centro nazionale per lo sviluppo delle forme associative e cooperative.

Forme associative e cooperative - 1972; 1974
IT CGIL-PU CGIL-PU-Federmezzadri-2-b.8-fasc.62 · Unità archivistica · 1972; 1974
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione del Centro regionale forme associative e cooperative con la relazione introduttiva di Sergio Zamporlini alla 1° assemblea del Centro regionale marchigiano per lo sviluppo delle forme associative e cooperative del 22 novembre 1971, inviato da Zamporlini il 25 gennaio 1972 e relazione di Graziano Stecconi alla riunione del Consiglio direttivo del 5 e 6 novembre e dell'Assemblea del 12 e 13 novembre 1974.
Il fascicolo comprende la relazione del 23 luglio 1974 di Siro Lupieri, presidente della Federcoop di Pesaro, a Consiglio direttivo dell'Associazione provinciale delle Cooperative agricole di Pesaro.

Forme più - Montelabbate - 1981 - 1997 lac.
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-b.25-fasc.95 · Unità archivistica · 1981 - 1997 lac.
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Ditta Forme più di Montelabbate relativa al ricorso alla Cassa integrazione e all'invio delle deleghe sindacali dal 1982 al 1996.

Formedil - 1991 - 1994
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-3-S.3-b.12-fasc.70 · Unità archivistica · 1991 - 1994
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione e materiali provenienti dalla Cgil nazionale e Formedil (Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale nell'edilizia) su sicurezza e formazione professionale.

IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-b.17-fasc.24 · Unità archivistica · 1972 - 1986
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Fornace f.lli Gasparini di Montelabbate in particolare relativa alla riduzione del personale e alle nomine sindacali. Comprende la piattaforma rivendicativa, l'accordo del 14 nov. 1977 e le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1978 al 1983.

Fornace Silta - Gradara - 1961 - 1988
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-b.1-fasc.2 · Unità archivistica · 1961 - 1988
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Fornace Silta di Gradara relativa alla contrattazione aziendale, elezione Commissione interna, licenziamenti, ricorso alla Cassa integrazione e Amministrazione controllata.

Forze armate - 1974-1987
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-3-4-33-b.29-fasc.33 · Unità archivistica · 1974-1987
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende documentazione relativa ai rapporti con le Forze armate, in particolare si segnala la corrispondenza con il Comando del Presidio militare di Pesaro in occasione di celebrazioni. Comprende il testo del discorso pronunciato dal Sindaco di Pesaro Giorgio Tornati il 23 luglio 1983.

Fosse Ardeatine - 1980-1998
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-9-34-b.174-fasc.34 · Unità archivistica · 1980-1998
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende documentazione sulle Fosse Ardeatine con rassegna stampa e documentazione relativa alle vittime della provincia di Pesaro; Guido Volponi, Giorgio Giorgi, Giorgio Gorgolini e Duilio Marchetti. Si segnalano foto a colori della visita alle Fosse Ardeatine del 24 settembre 1995.

Fossombrone - 1946-1999
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-14-b.140-fasc.14 · Unità archivistica · 1946-1999
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato Provinciale tra il 1980 e il 1999, con documenti e corrispondenza protocollata della Sezione di Fossombrone dal 1946 al 1956. Il fascicolo comprende verbali delle Assemblee di sezione e dei Comitati direttivi dal 1947 al 1956; Elenchi dei partigiani della Sezione di Fossombrone; pratiche per l'assistenza e il riconoscimento della qualifica di partigiano; fra la corrispondenza si segnala la lettera di Feltre Bartocci a Renato Ortolani sul caso di Rinaldi Alessandro, del 30 giugno 1959; Fascicolo riguardante Giuseppe Valenti con verbale 22 maggio 1946 e rassegna stampa in copia del 1992;

  • Fascicolo riguardante "contenzioso con Savelli per i libri": corrispondenza 1983;
  • Pubblicazione: "Tre carte musicali a stampa inedite di Ottaviano Petrucci", Fossombrone 1976;
  • 3 manifesti: Comune di Fossombrone 25 aprile 1992; Comitato cittadino di Solidarietà pro ex Jugoslavia 1993; 50. Anniversario Liberazione di Fossombrone, 1994;
  • Rassegna stampa originale e in copia 1988-1998.