Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Gruppo femminile" - [1947]
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-24-b.35-fasc.24-24-b.35-fasc.24-1 · Unità documentaria · [1947]
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Elenco delle donne che hanno fatto parte della squadra femminile della Brigata Villa Fastiggi e di altre della Sap Santa Veneranda e Sap Villa Fstiggi, con data di nascita, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcune è riportata la qualifica riconosciuta.

IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.3-b.22-fasc.70 · Unità archivistica · 1979 - 2000 lac.
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Ditta Gruppo Spar Holding Srl di Pesaro relativa alle nomine sindacali e al ricorso alla Cassa integrazione. Comprende la piattaforma rivendicativa del 1989 e materiale relativo all'elezione della RSU del 1999. Sono presenti inoltre le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1979 al 2000.

Guba - Sant'Angelo in Lizzola - 1983 - 1986
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-6-S.6-b.26-fasc.100 · Unità archivistica · 1983 - 1986
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con la Ditta Guba - Sant'Angelo di Lizzola (Montecchio) relativa a licenziamenti e passaggio del contratto dal legno a gomma plastica, comprende l'accordo del 21 novembre 1986.

Guerra di liberazione
IT ISCOP VB-2-1-b.1-fasc.5 · file · 1944-1945
Parte di Venturini Bruno

Raccolta di docc. relativi soprattutto alla Guerra di liberazione combattuta nel nord Italia, prodotti e acquisiti esclusivamente, con ogni probabilità, da Libera Callegari.
Contiene:

  • nota manoscritta di Libera Callegari ("originali 44-45 prima liberazione").
  • Periodici: "La nostra lotta. Organo del Partito Comunista Italiano" (1944-1945); "Costruire. Bollettino antifascista di studio e di informazioni" (1944-1945); "La Fabbrica. Organo della Federazione milanese del Partito Comunista Italiano" (1945); "Noi Donne. Organo dei gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti per la libertà" (1945); "l'Unità" (1945); "Il Volontario S.A.P. Organo delle brigate S.A.P. (Squadre d'Azione Patriottica di Milano e Provincia)", mar. 1945; "Documenti dell'insurrezione n. 1", L'Unità, Milano, 1945; "Partigiani d'Italia", nn. 1-3, L'Unità, Roma, 1945.
  • Opuscoli e documenti a stampa: "Lettera aperta del P.C.I. ai Partiti e alle organizzazioni di massa aderenti al C.L.N.A.I." (26 nov. 1944); Fronte della gioventù (a cura di), "Stelle Alpine. Pagine di vita garibaldina" (1945); "Tutti in campo per l'insurrezione nazionale liberatrice. Rapporto politico presentato alla riunione allargata della Direzione per l'Italia occupata del Pci - 11-12 marzo 1945" (opuscolo a cura della Federazione comunista milanese, estratto da "La nostra lotta"), 1945; lettera della Direzione del Partito comunista italiano per l'Italia occupata, 12 mar. 1945 (opuscolo, estratto da "La nostra lotta"); "Discorso sulla scuola" (a cura del Fronte della gioventù); decreto del Comitato di liberazione nazionale dell'Alta Italia, 25 apr. 1945.
  • Volantini stampati da: Comitato di liberazione nazionale della Lombardia (mar. 1945); Comitato sindacale di Milano e provincia (mar. 1945); Segreteria nazionale dei Gruppi di difesa della donna e Comitato provinciale dei Gruppi di difesa della donna e assistenza ai combattenti della libertà [1945]; Comando raggruppamento Brigate Garibaldi SAP, Milano e provincia [1945]; Partito liberale italiano; Giunta consultiva regionale Lombarda socialista - comunista [1945].
  • Docc. a stampa (volantini) e copia di lettera del Comitato di liberazione della scuola per il Piemonte: comunicazioni destinate ai genitori dei bambini delle scuole elementari di Torino e agli insegnanti del Piemonte, 1945.
  • Docc. del Comitato di iniziativa fra gli intellettuali: circolare n. 1 (per la costituzione di gruppi di studio); comunicato per i rappresentanti del Partito comunista italiano nei comitati di liberazione; "Manifesto dell'unione degli intellettuali d'Italia" (datt. con correzioni manoscritte).
  • Documenti vari: "Iniziativa politica e adesione popolare. Edizione a cura dei giovani comunisti"; comunicazione del Comitato di agitazione provinciale fra gli operai destinata agli studenti; copia datt. di estratti di discorso tenuto a Napoli da Palmiro Togliatti (Ercoli) l'11 apr. 1944; "Ai triumvirati insurrezionali" (direttiva n. 13), 2 feb. 1945; Ordine del giorno della riunione del 16 feb. 1945 del Comitato di liberazione nazionale degli avvocati e dei magistrati.
Guido Volponi - 1944-1945
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-90-b.136-fasc.90 · Unità archivistica · 1944-1945
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene documentazione e rassegna stampa in copia riguardante Guido Volponi, caduto delle Fosse Ardeatine. Comprende foto ricordo, rassegna stampa in copia, 1944, documenti in copia di Guido Volponi, 1944 e il dattiloscritto: "Pro-memoria Fosse Ardeatine", s.d.