Corrispondenza con la Ditta Ferri Franco A. e C. di Pesaro relativa alla contrattazione aziendale e ricorso alla Cassa integrazione. Comprende materiale per la piattaforma aziendale, comunicati e verbali delle riunioni con la Ditta. Sono presenti gli accordi aziendali del 13 dicembre 1988, del 24 novembre 1994, dell'8 luglio 1997, del 30 ottobre e 22 dicembre 1998; nomine della Rsu del 1996. Il fascicolo comprende documentazione dal 2004 al 2007 per la mobilità e la chiusura dell'azienda. Sono inoltre presenti le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1970 al 2000.
Volantino della Federazione lavoratori metalmeccanici Flm di Ancona sul fermo di polizia.
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comitato provinciale dal 1980 al 1995 e carte relative alla Sezione ANPI di Fermignano per la gestione delle pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivamente, è stata accorpata al fascicolo anche la documentazione della Sezione dal 1945 al 1950 con corrispondenza e pratiche per il riconoscimento. Si segnala la documentazione per il riconoscimento alla famiglia di Nando Paolucci, ucciso dai tedeschi e la lettera della Sezione Anpi del l'8 ott. 1946 alla Sezione del PCI di Pesaro sul trasporto della salma di Pompilio Fastiggi e corrispondenza di Quinto Quaresima con il Comitato provinciale.
Si segnala fra la documentazione della Sezione: Elenco Partigiani di Fermignano; dattiloscritto: "Renato Ivancev il Triestino", relazione della Brigata "B. Lugli"-Distaccamento "Toscano"; testimonianza di Don Giuseppe Rinaldini; documentazione in copia riguardante Giovanni Bischi e schede partigiani caduti del Distaccamento "Toscano".
Il fascicolo comprende inoltre 1 foto b/ dei funerali delle vittime dell'esplosione alla casa del popolo, [1951], con annotazione nel retro con i nomi di: Giuseppe Angelini, Galliano Binotti, Pietro Ingrao, Umberto Massola, Egisto Cappellini, Evio Tomasucci, Arnaldo Veterani;
I manifesti dei convegni: "Storie di donne nella Resistenza" 1995, manifesto e volantini e "...per non dimenticare" 1995, volantini;
Rassegna stampa in copia e originale dal 1945 al 1998 in particolare un fascicolo del 1987 sulle polemiche del "Naso" del Duce al Furlo; dattiloscritto con la di Giovanni Bischi a Fermignano il 2 luglio 1994; Fotocopie su ricerca: "Il passo del Furlo", 1989; Comunicato della sezione PCI di Acqualagna sul Furlo, s.d.
Documentazione in prevalenza proveniente dal Dipartimento mercato del lavoro di Pesaro con testi di legge e circolari della Cgil nazionale e regionale sui permessi elettorali.
Articoli di giornali (in copia).
Accordi in copia con le aziende e documentazione normativa su disposizioni contrattuali in materia di ferie e permessi.
Cartolina ricordo di Ferdinando Salvalai, nel verso riporta "Salvalai Ferdinando Fano Partigiano".
la Serie comprende principalmente immagini dei Congressi della Federmezzadri.
Le carte della Federmezzadri sono suddivise in 7 serie:
"Congressi" con documentazione a partire dal III Congresso provinciale del 1952 al IX del 1971 con relazioni introduttive, verbali delle assemblee precongressuali di lega e congressuali, elenchi dei componenti commissioni, dei delegati e dei membri del Comitato direttivo, schede di votazione e conclusioni. Sono presenti anche materiali nazionali: V Congresso del 1959 e VI del 1963, del II Congresso nazionale, tenuto a Pesaro dal 19 al 21 gennaio 1950, si conservano solo le fotografie. I verbali dei Comitati esecutivi e direttivi sono sotto forma di appunti e si conservano assieme ai resoconti di riunioni della Segreteria dal 1963 al 1972 ad eccezione di un documento sul Comitato esecutivo del 1962.
"Segreteria" contiene tutto il carteggio sia nazionale che locale, documentazione relativa a specifiche questioni (ad es. Comitati regionali Confederterra, Piano verde) e agli interventi per mezzadri, ortofrutticoli e agricoli ordinate cronologicamente. Numerosi sono i fascicoli che riguardano convegni interregionali e nazionali sull'agricoltura, incontri pubblici provinciali, giornate studio su occupazione e problematiche del settore agricolo con relazioni, interventi, atti, corrispondenza. Una sottoserie è dedicata all'azione sindacale dal 1957 al 1970, con contratti agrari provinciali dei mezzadri e anche nello specifico per la coltura del tabacco e delle bietole, accordi e vertenze dei lavoratori delle aziende agricole Irab. Volantini, ordini del giorno e documentazione della pianificazione degli scioperi che si intensifica dopo il 1961.
"Organizzazione" con la documentazione relativa il tesseramento mezzadri dal 1960 al 1973.
"Amministrazione e bilanci" con i bilanci dal 1960 al 1973 e documentazione relativa alla ripartizione debiti Federmezzadri del 1973.
Registro con il verbale del Direttivo unitario Federbraccianti e Filziat del 30 ott. 1987.