Corrispondenza con la Ditta Emmebi verniciatura mobili di Colbordolo per la riduzione del personale nel 1999 e accordi sindacali per la sospensione dell'attività 2009-2013. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali.
Corrispondenza con la Ditta Emir Spa di Talamello e appunti di riunioni relativa ai rinnovi degli accordi aziendali dal 1995 al 1999. Comprende gli accordi aziendali del settembre 1991, dicembre 1992, aprile 1997, giugno 1998, marzo 1999, dicembre 2000 e gennaio 2001. É inoltre presente in copia la deliberazione del Consiglio regionale del 28 ottobre 1997 sulle attività estrattive e il Contratto collettivo di lavoro Materiali lapidei del 24 ottobre 1994.
Il fascicolo contiene documentazione e corrispondenza originale di Emilio Nazzareno Trappoli relativa al comando del Distaccamento “Metaurense” della Brigata Bruno Lugli e all’attività svolta per il riconoscimento della qualifica di partigiano e di assistenza della Sezione Anpi di Fossombrone.
Per quanto riguarda il periodo della Guerra partigiana (da gennaio all’agosto 1944) Trappoli ha conservato volantini di propaganda, appunti e biglietti a lui inviati da partigiani e capisquadra con annotazioni utili per la battaglia e la strategia militare, note contabili, resoconti di spese e entrate e un “Diario” con un resoconto minuzioso dal 17 ottobre 1943 al 28 maggio 1944.
E’ presente corrispondenza, dal 1944 al 1958 relativa alle richieste di riconoscimento e alle domande per l’assistenza, fra queste si segnala la corrispondenza con il Comandante della Brigata “Bruno Lugli” Antonio Severoni, con il Colonnello Edmondo De Renzi del 27 dicembre 1945; Circolari Ministero Assistenza Post Bellica del 1945-1946; Circolari ANPI per il tesseramento ANPI 1948; corrispondenza della sezione di Fossombrone; organizzazione Festa dell'Unità a Mondolfo il 12 settebre 1948.
Fra la documentazione del periodo della lotta partigiana sono presenti il volantino: "Delitti Nazifascisti", 12 maggio 1944 a firma del Comitato Provinciale del Fronte della gioventù; volantino: "Cittadini e contadini del fogliense e della zona costiera!", [s.d.]; alcuni componimenti poetici manoscritti e dattiloscritti e la trascrizione manoscritta della poesia "Mutability" di Percy Bysshe Shelley; una Cartina, disegnata a matita ,raffigurante il territorio e le strade che collegano Urbino a Pianello, passando per Fratte Rosa, probabilmente di Pietro Polcri del Distaccamento "Toscano".
Una consistente documentazione riguarda la contabilità del Distaccamento, comprende registrazioni di prima nota, minute e ricevute manoscritte 1944-1945; manoscritto: "Contabilità e amministrazione del gruppo <Metaurense> sede di Fossombrone dal gennaio 1944 al giorno della liberazione", con la dichiarazione di Trappoli del 15 ottobre 1944. Si conservano inoltre due blocchetti (Consorzio Agrario Provinciale della Provincia di Pesaro Urbino) di ricevute dal 30 giugno 1944 al 15 luglio 1944 e un Bollettario “Uscita del denaro della Cassa” dal 24 ottobre 1945 al 22 novembre 1945 del Comitato di assistenza del Comune di Fossombrone.
Fra la documentazione relativa al riconoscimento della qualifica di partigiano si segnala il Dattiloscritto: "Azioni di carattere militare svolte dai patrioti del gruppo "Toscano"; Elenchi e relazione del distaccamento patrioti "Toscano" firmate dal Comandante Pietro Polcri; la Relazione dattiloscritta Capo Squadra Dino Botta, firmata dal Comandante Trappoli, 29 settembre 1947.
Il fascicolo comprende il telegramma del Comitato provinciale di cordoglio alla famiglia per la morte di Trappoli del 15 mag. 2012.
Circolari e documentazione dell'Ufficio emigrazione della Cgil nazionale.
Raccolta di quotidiani dedicati agli immigrati: "Emigrazione italiana" ottobre 1964; "IL lavoratore. Settimanale di lingua italiana del partito svizzero del lavoro" marzo 1967; "L'Emigrazione italiana" marzo-dicembre 1964; "Emigrazione" 1969-1970; "L'incontro dei lavoratori. Quindicinale degli emigrati italiani nel Benelux" gennaio e settembre 1980; "Notiziario marchigiano" 1980.
Fascicolo contenente corrispondenza e rassegna stampa originale: Corriere Adriatico del 25 febbraio 2014; Il Messaggero 25 febbraio 2014; Il Resto del Carlino 25 febbraio 2014.
Tomasucci al microfono al Convegno della Federazione del Partito comunista di Pesaro.
Lettera del Comando della Guardia nazionale repubblicana, Luigi Pezza, al Comandante del Distaccamento della G.N.R. (Polizia stradale di Pesaro) del 31 mar. 1944, di elogio per l'azione svolta contro i partigiani il 25-26 marzo a Cantiano.
Corrispondenza con la Ditta Ellegi mobili di Pesaro relativa alle elezioni della Commissione interna, a vertenze per provvedimenti disciplinari e ricorso alla Cassa integrazione. Sono inoltre presenti gli accordi aziendali del maggio 1974 e maggio 1975. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1977 al 1997 lac.
Fascicolo contenente il manifesto di cordoglio dell'ANPI provinciale per la scomparsa del partigiano Elio Della Fornace.