Schede (I) di formato 27x22 dei partigiani, numerate e ordinate alfabeticamente con dati anagrafici, attività partigiana svolta e formazione di appartenenza, orientamento politico, in alcuni casi con fotografia.
Documentazione sciolta e lacunosa per la registrazione di prima nota contabile con ricevute, fatture ed alcuni fogli dai registri contabili.
Corrispondenza con l'Intendenza di finanza e documentazione contabile per la gestione della Tombola nelle edizioni del 1947 e dal 1950 al 1952.
Il fondo contiene corrispondenza di Egisto Cappellini con altri esponenti del Partito comunista italiano, appunti, relazioni ed opuscoli dedicati ai viaggi svolti per il partito in URSS, Cina, Stoccolma e Parigi, periodici con articoli sulla Resistenza, sulla liberazione e le sue celebrazioni, 1 CD e 2 album fotografici. Si articola in 3 serie: Carteggio (fascc. 16, 1943-1996); Periodici (fasc. 1; 1943-1960); Album fotografici (fasc. 1; sec. XX seconda metà).
UntitledAutorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Egisto Cappellini per viaggiare nella provincia di Ancona.
Lettera di Egisto Cappellini all'ANPI di ringraziamento per la lettera ricevuta del 16 giu. 1964.
Lettera di Carlo Paladini a Egisto Capellini, relativa al progetto di Cappellini riguardante una pubblicazione sulla Resistenza nelle Marche e in particolare al materiale raccolto da Giuseppe Alciati e al nuovo libro di Giuseppe Mari (probabilmente ci si riferisce a Guerriglia sull'Appennino).
Appunti e articoli di giornale sulla figura di Egisto Cappellini.
Periodici con articoli sulla Resistenza e la liberazione.
La serie contiene 1 CD e 2 album fotografici con foto che ripercorrono la storia del Partito comunista italiano ed il XIV congresso provinciale della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del PCI.