Rubriche contenenti in ordine alfabetico i nomi dei partigiani e patrioti che hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica; sono riportati a lato i corrispettivi numeri dell'elenco della Commissione Regionale per il riconoscimento.
Elenchi nominativi dei pensionati dei comuni della provincia.
Elenchi dattiloscritti e manoscritti in diversi formati di partigiani che hanno combattuto all'estero con dati anagrafici, qualifica, formazione e data del servizio prestato. Comprende un elenco [1980] con date del decesso fino al 1978.
Elenchi delle domande di disoccupazione agricola divise per comune della provincia di Pesaro e Urbino.
Elenchi di partigiani suddivisi per provincia di origine, per ognuno dei quali è specificato: nome e cognome; nome del padre; luogo e data di nascita; luogo, data e causa della morte (se noti); organizzazione di appartenenza.
Elenchi dattiloscritti ordinati per ruoli e formazione, con indirizzi e alcuni con riferimento al numero e all'elenco della Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica. Al fascicolo nel corso del presente ordinamento è stata aggregata una rubrica con elenchi alfabetici e riferimenti al tesseramento.
Manifesti di vario formato pubblicati dal Ministero dell'Assistenza post bellica, Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento della qualifica di partigiano con gli elenchi dei partigiani riconosciuti da gen. a giu. 1948 dal n. 47 al n. 51; Errata corrige da apr. a giu. 1948 ed elenchi da 1/49 a 8 bis/49 dal mag. 1949 a gen. 1951. Gli elenchi comprendono: num. d'ordine, nome, cognome e paternità, nome di battaglia, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e grado. Gli elenchi da 1 a 8 del a1949 al 1951 riguardano soprattutto variazioni e revoche.
-
- Elenco: Partigiani combattenti, 15 gen.-15 feb. 1947 [ma 1948];
-
- Elenco: Partigiani combattenti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione; Non riconosciuti, 15 feb.-15 mar. 1948;
-
- Elenco: Partigiani combattenti, 25 feb.-25 mar. 1948;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti, 5 mar.-5 apr. 1948;
-
- Elenco: Partigiani combattenti; Partigiani caduti, 20 mag.-20 giu. 1948;
- Elenco errata corrige n. 3, 15 apr.-15 mag. 1948;
- Elenco errata corrige, 20 mag.-20 giu. 1948;
- Elenco n. 1/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Variazione periodo e formazione; Variazione qualifica e revoche; Determinazione qualifica (Doppio riconoscimento); Nominativi e qualifiche omessi da precedenti elenchi; Errata corrige; Partigiani combattenti erroneamente trascritti, 23 mag. 1949;
- Elenco n. 2/49: Esame riconoscimento nuove domande, 28 giu. 1949;
- Elenco n. 3/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Da Patriota a Partigiano combattente; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Revoche e variazione qualifiche; Da partigiano caduto a non riconosciuto; Da Patriota a non riconosciuto; Da Partigiano a Patriota; Da caduti per rappresaglia a non riconosciuti; Variazioni periodo; Variazioni qualifica; Determinazione qualifica; Da Partigiano combattente a Partigiano combattente invalido o ferito; Riconoscimenti avvenuti in riunioni ; Delibera della Commissione 2. Grado di Roma; Errata corrige, 26 set. 1949;
- Elenco n. 4/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Determinazione qualifica; Variazioni qualifica; Variazioni periodo; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Delibera della Commissione 2. Grado di Roma; Errata corrige; Revoche da Partigiani a Non riconosciuti; Da partigiano ferito a non riconosciuto; Da caduto per rappresaglia a non riconosciuto; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani in precedenti riunioni e non pubblicati, 28 gen. 1950;
- Elenco n. 5/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Da non riconosciuto a Partigiano combattente; Da non riconosciuto a Patriota; Da partigiano a Partigiano ferito; Da caduti per rappresaglia a Partigiani caduti; Variazioni periodo e formazione; Determinazione qualifica; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Da Patrioti a non riconosciuti; Da Partigiani a Patrioti; Errata corrige; Revoche da Partigiani a non riconosciuti; Da partigiani caduti a non riconosciuti; Da partigiani deportati a non riconosciuti; Da ferito civile per rappresaglia a non riconosciuto; Da fucilati per rappresaglia a non riconosciuti; Delibera della Commissione 2. Grado di Roma, 15 feb. 1950;
- Elenco n. 6/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Determinazione qualifica; Variazioni periodo; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Revisione gradi gerarchici; Revoche da Partigiani a non riconosciuti; Da partigiani deportati a non riconosciuti; Da partigiani invalidi a Partigiani combattenti; Da Partigiani a Patrioti; Da Patrioti a non riconosciuti; Errata corrige, 10 mar.1950;
- Elenco n. 7/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Determinazione qualifica; Variazioni periodo; Da partigiano combattente invalido a Partigiano combattente invalido deportato; Da partigiano combattente a Partigiano combattente invalido; Revisione gradi gerarchici; Errata corrige; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Da partigiano combattente a Partigiano combattente mutilato; Da partigiano combattente a Partigiano combattente ferito; Da partigiano combattente a Partigiano deportato; Da partigiano caduto a Partigiano invalido; Da partigiano combattente caduto a non riconosciuto; Variazione qualifica e formazione; Revoche da Partigiani a non riconosciuti, 5 mag. 1950;
- Elenco n. 8/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani; Determinazione qualifica; Revoche da Partigiani a non riconosciuti; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Errata corrige; Revisione gradi gerarchici; Determinazione qualifica gradi gerarchici, 13 mag. 1950;
- Elenco n. 8 bis/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Revisione qualifiche gerarchiche, 25 gen. 1951.
Manifesti di vario formato pubblicati dal Ministero dell'Assistenza post bellica, Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento della qualifica di partigiano dal numero 1 al numero 28, da feb. a dic. 1946, con gli elenchi dei partigiani riconosciuti. Gli elenchi comprendono: numero d'ordine, nome, cognome e paternità, nome di battaglia, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e grado.
Ministero Assistenza post bellicaManifesti di vario formato pubblicati dal Ministero dell'Assistenza post bellica, Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento della qualifica di partigiano, con 2 elenchi di errata corrige, da ott. 1946 a feb. 1947 e elenchi, dal numero 29 al numero 46, da gen. 1947 a gen. 1948 dei partigiani riconosciuti. Gli elenchi comprendono: numero d'ordine, nome, cognome e paternità, nome di battaglia, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e grado. Sono compresi due elenchi di Errata corrige 1946-1947.
- Elenco: Elenco errata corrige n. 1, 15 ott.-15 nov. 1946;
- Elenco: Elenco errata corrige n. 2, 28 gen.-28 feb. 1947;
-
- Elenco: Partigiani combattenti, 20 dic. 1946-20 gen. 1947;
-
- Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione; Patrioti; Non riconosciuti,[15] gen.-15 feb. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti; Patrioti, 28 gen.-28 feb. 1947;
-
- Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti; Patrioti; Non riconosciuti; Errata corrige, 5 mar.-5 apr. 1947;
-
- Elenco: Partigiani combattenti, 20 apr.-20 mag. 1947;
-
- Elenco: Patrioti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; errata corrige; Non riconosciuti, 1 mag.-1 giu. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti, 20 mag.-20 giu. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Patrioti; Non riconosciuti; Errata corrige, 1 giu.-1 lug. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti, 20 giu.-20 lug. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Patrioti; Errata corrige; Non riconosciuti; Caduti, 4 ago.-4 set. 1947;
-
- Elenco: Partigiani combattenti, 20 ago.-20 set. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti; Errata corrige, 13 set.-13 ott. 1947;
-
- Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti; Riproduzione dattiloscritta dall'elenco 41 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino, 25 set.-25 ott. 1947;
-
- Elenco: Partigiani combattenti; Civili feriti mutilati invalidi per rappresaglia, 10 ott.-10 nov. 1947;
-
- Elenco: Patrioti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti; Non riconosciuti,25 ott.-25 nov. 1947;
-
- Elenco: Patrioti; Partigiani combattenti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Non riconosciuti; Errata corrige, 10 nov.-10 dic. 1947;
-
- Elenco: Partigiani combattenti; Patrioti; Errata corrige; Segue partigiani combattenti, 10 dic. 1947-10 gen. [1948];
- 46 . Elenco: Partigiani combattenti; Errata corrige,[30] dic.-30 gen. 1947 [ma 1948].
Documentazione prodotta ed acquisita da Cancellieri relativa all'Assemblea nazionale Cgil-Cisl-Uil dei quadri e dei delegati svoltasi a Milano il 5-7 feb. 1981: circolare dalla segreteria Cgil nazionale con allegati i prospetti dei quadri e dei delegati per ciascuna regione e categoria, moduli non compilati per il verbale di assemblea, elenchi delle aziende divise per zona di appartenenza e piani di lavoro, appunti e note mss., posta in arrivo dalla Federazione unitaria nazionale relativa alla riunione del direttivo con allegato il documento prodotto dal direttivo su piani di settore, strategie ecc; ritaglio di giornale «L'Unità» sul documento del Direttivo, due supplementi del 1980 ai periodici «Ausi» e «Rassegna sindacale» della Cgil Cisl Uil relativi all'Assemblea dei Consigli generali e dei delegati e del documento del direttivo e un fotocopia di Fondo di solidarietà nei paesi europei. Contributo al dibattito sullo 0.50% a cura dell'Ires-Cgil e dell'Ufficio internazionale. Si segnala una lettera della Federazione unitaria nazionale relativa alle proposte per le zone terremotate.