Corrispondenza con la Ditta Effedi di Galli di Colbordolo per l'invio delle comunicazioni relative alla sospensione dell'attività dell'azienda 2009-2010 e per l'invio delle deleghe sindacali dal 1992 al 2000 lac.
Corrispondenza con la Ditta Effebi verniciatura di Montelabbate per l'invio delle deleghe sindacali del 1997.
Corrispondenza, comunicati e rassegna stampa relativi agli scioperi del 3 luglio e 1 ottobre dei lavoratori edili; Ccnl degli edili e affini del 18 luglio 1985; raccolta degli accordi aziendali dei settori delle costruzioni della Fillea di Bologna (1985); documento della Flc di Rimini per la piattaforma rivendicativa del settore edile e costruzioni (1986); materiale e appunti per il rinnovo del contratto degli edili artigiani.
Lettera in arrivo dalla Fillea regionale, in allegato le delibere della Giunta regionale relative alla suddivisione per ambiti territoriali dei finanziamenti del quinto biennio per l'edilizia.
Circolari, corrispondenza e documentazione allegata della Fillea, Flc regionale del settore edilizia.
Circolari e documentazione allegata della Fillea, Flc regionale e nazionale del Dipartimento edili.
Documentazione del Comune di Pesaro sull'edilizia economica e popolare prevista dal Piano regolatore.
Documentazione della Cgil regionale Marche sulla contrattazione delle cooperative edili. Comprende il testo in copia del contratto integrativo regionale Marche del 12 febbraio 1990.
Materiali vari raccolti a titolo di auto-documentazione: proposta di legge sull'urbanizzazione, nota sulla comprensorializzazione della Provincia di Pesaro e Urbino e sullo schema di sviluppo regionale, proposta di convenzione per le aree industriali, comunicato stampa del Comune di Pesaro (1976), appunto manoscritti, verbale di riunione della Flc con enti diversi (in fotocopia).
Materiali vari relativi al tema dell'edilizia (anche fotocopie), comprende un volantino a stampa dell'Flc di Pesaro con l'ipotesi di rinnovo del contratto integrativo dell'edilizia, il periodico "Flc notizie" 4 (1977) n. 1, appunti manoscritti e una nota del segretario Valentino Valentini dell'Istituto autonomo per le Case popolari della Provincia di Pesaro e Urbino.