Documentazione con atti processuali relativi allo sciopero durante la trebbiatura con ordine di comparizione indirizzato a Aldo Bianchi e Alessandro Viciani ed elenco dei testi.
Lettera a firma Giacomo Mombello a nome della Segreteria all'Ufficio provinciale di lavoro e ai sindaci per iniziative contro la disoccupazione, patti colonici e occupazione in agricoltura. Corrispondenza e documentazione dell'Ufficio provinciale del lavoro con allegato il Bollettino degli accordi e contratti collettivi regionali e provinciali con il Contrato integrativo per il personale dipendente da aziende commerciali della Provincia di Pesaro del 17 febbraio 1959.
Documenti della lega disoccupati: tessere CGIL riservate ai disoccupati non compilate e tabelle relative ai rilevamenti trimestrali degli iscritti, divisi per azienda, del settore disoccupati.
Disegni di Mari, mappe topografiche e poesie.
Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, come relazioni, memorie e lettere. Tra queste si segnala:
- lettera del Teatro Sperimentale dei GUF di Firenze a Mari, riguardante una sua commedia, Firenze, 6 giu. 1938 (fotocopia);
- lettera della Questura di Pesaro sulla situazione politico-economica nella provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro 3 apr. 1944 (fotocopia);
- lettera del prefetto di Pesaro-Urbino al vescovo di Urbania e S. Angelo in Vado Giovanni Capobianco (sulla collaborazione tra stato e clero), Pesaro, 24 set. 1943 (fotocopia);
- elenco dei pesaresi combattenti all'estero come partigiani (fotocopia);
- relazioni sulla lotta partigiana di Walchiria Terradura titolate "Due calabresi" e "Il segnale" (fotocopie).
Corrispondenza relativa alle disdette di deleghe sindacali.
Revoche iscrizione al sindacato dal 1993 al 1996.
Documentazione nazionale con lo schema per i comizi per il 1° maggio e testo dattiloscritto del discorso per il comizio per il Primo Maggio 1969.
Serie di scatti, in alcuni casi con indicata la località, della discarica lungo le sponde del Fiume Metauro.
Il fascicolo raccoglie documentazione in parte in copia e in parte riprodotta di varia provenienza (Questura, Carabinieri) del 1944 relativa ad azioni partigiane in particolare nei confronti delle caserme repubblichine.
Documentazione raccolta da Lino Lucarini sul tema dei diritti del cittadino. Si segnalano:
- Comunicazioni da Cgil nazionale relativo alla costituzione di un centro nazionale di documentazione "Il cittadino ritrovato" e al rapporto sullo stato dei diritti dei cittadini nel sistema sanitario nazionale; documenti del Pds sui diritti, comunicazioni dell'Inca nazionale su: regolamento governativo previsto dalla legge 241/1990 che da diritto al cittadino di accedere ai documenti della pubblica amministrazione e sulla legge relativa ai contratto di solidarietà (ex d.l. 148/1993). Corrispondenza in arrivo da inca e Cgil nazionali sui diritti del padre.