Dichiarazione di Caruso confermata e sottoscritta anche da Amedeo Diotalevi e Achille Luzzi.
Copia datt. del doc.
Dichiarazione sottoscritta da Gombia Attilio e trasmessa alla stazione dei Carabinieri di Lambrate e a Libera Callegari per conoscenza(I).
Sul ruolo ricoperto dal partigiano Bruno Venturini; doc. sottoscritto dal colonnello Pesce e dal comandante militare regionale.
Corrispondenza in uscita della Segreteria di Pesaro (in originale) e di Fano (in copia) all'Inps, elenchi delle competenze liquidate dall'Inps e documento del Sunia.
Dichiarazione dell'attività svolta da Dino Botta, controfirmata da Emilio Trappoli, partigiano del Distaccamento Metaurense, del 28 settembre 1947.
Relazione con l'attività svolta da Selvino Angelini, comandante del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi, controfirmata dal Comandante della Brigata Ugo Serafini e da Nicola Nicolini, Urbano Vampa e Araldo Arceci.
Minuta di lettera della segreteria della Cdlt (per l'ufficio organizzazione, Michele Maiani) al presidente dell'Amministrazione provinciale in cui si chiede il permesso per l'utilizzo della sala comunale in data 11 dic. 1984 per il dibattito Le relazioni sindacali a livello locale per una nuova politica del lavoro.
Verbale del dibattito sul movimento comunista internazionale tenuto a Fossombrone l'8 maggio 1964, con l'intervento di Giuseppe Mari.