Notiziario "Dibattito per le notizie ed i problemi di Fano" del giugno 1970.
Minuta della Segreteria, ciclostilata e opuscolo della tavola rotonda su Idee e programmi per una sinistra di governo promosso da Cgil Marche e Cgil Pesaro tenuta a Pesaro il 28 nov. 1986.
Diario di azioni militari compiute nella provincia di Macerata (con ogni probabilità dalIa V Brigata Garibaldi Ancona-I Battaglione Mario).
Fascicolo contenente documentazione in copia relativa al gruppo "N.P." (Nuotatori Paracadutisti) comandato da Enzo Mini. Comprende il diario cronistorico del "N.P." (Nuotatori Paracadutisti) dal 5 aprile 1943 fino al 1945; il Diario più o meno storico di un guerriero moderno" con note manoscritte di Giuseppe Mari; la relazione sulle missioni effettuate dal Gruppo NP nel 1945 e biglietto ricordo di Enzo Mini.
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Interviste, testimonianze e diari raccolti fra il 1979 e il 2014, prevalentemente in copia, alcuni con annotazioni manoscritte e note:
1) Diario in copia di Roberto Baiocchi "Calendario di prigionia" dall'8 settembre 1943 al 2 agosto 1945;
2) "Diario tenuto dal signor Di Girolamo Paolo già agente di P.S. di Pesaro", 1946;
3) "Diario di prigionia in Germania di un italiano qualsiasi" di Tommaso Civinelli, 1958-[197-];
4) Testimonianza di Renato Pezzolesi (22 gen. 1979);
5) Intervista a Vitoldo Tamburini di Carlo Paladini (31 gen. 1979);
6) Intervista a Luigi Mari di Carlo Paladini (11 mar. 1979);
7) Intervista a Mario Ferri e a Ferriero Corbucci di Carlo Paladini (25 set. 1979);
8) Testimonianza Alberto Mattioli; "Le rosse colline della giovinezza" di Alberto Mattioli, 1978-1999;
9)"Racconti dalla guerra '15 e '18" di Salvatori Mario detto Fiffi, [1979];
10) Pubblicazione in copia: "Cosa fece per la patria e l'umanità un cittadino pesarese" di Guido Canestrari; Intervista a Guido Canestrari di Carlo Paladini (3 apr. 1979); Testimonianza di Giuseppe Righetti su Guido Canestrari (31 dic. 1984) "Un falegname tra i generali" di Guido Canestrari, 1992, 1979-1992;
11)"Memorie del passato (el marcord de Carlo Molaroni", [198-?];
12) Intervista a Zara Verni e Livia Cerri [198-?];
13) Intervista a Arnaldo Mauri di Carlo Paladini [198-?];
14) Testimonianza e bozze pubblicazione di Enzo Mini con note manoscritte di Giuseppe Mari [198-?];
15) Intervista a Oliviero Mattioli, Carlo Paladini e Renato Pezzolesi di Luciano Casali, Dianella Gagliani, Giorgio Pedrocco e Paolo Sorcinelli (21 giu. 1980);
16) Interviste di Sandro Severi e Anna Della Fornace raccolte in occasione della ricerca sulle lotte mezzadrili nel Mandamento di Macerata Feltria a: Secondo Giannini; Mario Ugolini (20 ott. 1981); Giovanni Costantini (24 nov. 1981); Elio Della Fornace (6 dic. 1981); Giulio Vannucci (14 dic. 1981);
17) Testimonianza di Amedeo Montemaggi (15 gen. 1982);
18) Testimonianza di Alessandro Severi (22 gen. 1982);
19) Intervista di Gianfranco Flori a Igino Angelini e Basilischi sulla Montecatini [1984];
20) Intervista sulla Montecatini a Giuseppe Urloni, Davide Mariani e Siro Lupieri (21 feb. 1984);
21) "Dopo Wietzendorf" la storia di un guppo di Ufficiali internati nel lager di Wietzendorf raccontata da Vittorio Pacassoni, 1985;
22) Diario di Giuseppe Vecchiarelli, 1985;
23) Diario di Ugo Dessy, 1985;
24) Intervista a Gaetano Lanfernini di Carlo Paladini (3 giu.-22 lug. 1987);
25) Intervista a Davide Mariani di Sandro Severi (23 ott. 1987);
26) Intervista a Augusto Paolucci di Sandro Severi (25 gen. 1988);
27) Intervista a Ugo Sassetti di Sandro Severi (17 feb, 1988);
28) "La mia vita vissuta" di Lea Trivella, 1991;
29) "Senza piume al vento" di Gilberto Lisotti, 1992;
30) "Dopo 50 anni per non dimenticare" di Gualfardo Rombolini, 1994;
31) Intervista a Rosita Fastigi figlia di Renato Fastigi (1995);
32) Testimonianze e le bozze della pubblicazione di Alfeo Narduzzi : La "Resistenza" nel Montefeltro e il distaccamento autonomo "Montefeltro" 5. brigata Garibaldi - Pesaro, 2007. Si segnala: testimonianze, fotocopie di documentazione, 1 fotografia a colori, 2005-2009;
33) Intervista a Zeno Viggiani (14 feb. 2014).
34) "Costantini Giovanni classe 1920 racconta i suoi anni di guerra", [198-?].
Fascicolo contenente diari di sacerdoti e religiosi in copia e trascrizioni di memorie e cronistorie riferite agli anni 1944-1945. Il fascicolo comprende gli scritti di:
- Don Giuseppe Rinaldini, parroco di Piobbico;
- Parte estrapolata dal diario del Convento del Beato Sante;
- Don Raffaele Gasperini, parroco di Parchiule;
- Don Corrado Leonardi, parroco di Monte San Pietro di Urbania;
- Don Astorre Belli, parroco di Mercatale;
- Don Mario Sabatini, parroco di Sassocorvaro;
- Don G. Ubaldini, parroco di Castel della Pieve;
- Don Angelo Pierantoni, di San Lorenzo in Guiura;
- Avvisi del Vescovo Mons. Giovanni Capobiabco ai parroci della Diocesi di Urbania;
- Eccidio della Torre a S. Lorenzo in Torre, Urbania.
Il fascicolo comprende copia della pubblicazione "Il quotidiano" 16 (1989) n. 1 del 2 gennaio con le memorie di Padre Innocenzo Larghetti, padre cappuccino a Pesaro.
Corrispondenza con la Ditta DFD Industria mobili di Sant'Angelo in Lizzola in particolare relativa alla richiesta di Cassa integrazione e riduzione del personale. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali del 1979 al 1997.