Circolari nazionali e documentazione sull'applicazione della L n. 297/1982 sulla liquidazione di fine rapporto e testo dell'accordo del 11 apr. 1983 sul trattamento di fine rapporto firmato da Enel e Fnle, Flaei e Ulsp.
Documentazione in fotocopia e circolare FLC nazionale sulla L. 297/1982 in materia di liquidazioni.
Corrispondenza con la Ditta Lisotti e Andreoni di Cobordolo per le nomine sindacali e amministrazione controllata. Comprende comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1979 al 1987.
Volantini e opuscolo con il programma per le elezioni amministrative del 7 giugno 1970 della Lista n. 2 Democrazia cristiana e Partito socialista italiano per il Comune di Sant'Ippolito.
Copia della lettera del dip. Mercato del lavoro di Pesaro (firmata Delle Noci) destinata ai sindacati dell'industria con allegata la lista dei lavoratori in mobilità reimpiegati (1994) e fotocopia dell'articolo «Corriere adriatico» del 30 mag. 1993 sui fondi per la formazione bloccati da Regione Marche.
Comunicazione dell'Headquarters allied control commision del 29 settembre 1944 all'Ufficio patrioti di Roma con la lista dei patrioti del comune di Mercatello.
Minuta di lettera della Flc all'Amanup, appunti relativi l'organizzazione dello sciopero regionale generale dell'industria e dell'artigianato, e schede ciclostilate prestampate contenenti gli elenchi dei partecipanti alla manifestazione di Ancona del 21 apr. 1983.
Rassegna stampa, originale relativa al dibattito sul dopo guerra, le elezioni del 1948 e terrorismo e caso Moro. In prevalenza da: "Il Manifesto" e "L'Unità".
Fascicolo contenente documentazione, corrispondenza e fotografie riguardanti Livia Cerri, eroica staffetta della Brigata "Bruno Lugli" di Pesaro. Comprende fotografie: a colori raffigurante il Generale Alessandro Vaia fotografato a Pesaro, davanti alla casa in zona Torraccia della Famiglia Cerri, che aveva ospitato le riunioni del Comando Regione Marche e b/n di una manifestazione di donne con gigantografia di Togliatti; ,
- Dattiloscritto: "Intervento di Cerri Livia-partigiana alla Manifestazione indetta dall'ANPI domenica 23/122/79 presso Teatro Sperimentale di Pesaro", 2 pp., firma autografa
- 4 cartoline in b/n delle celebrazioni della Resistenza dell'ANPI provinciale, s.d.
- Materiale in copia riguardante Livia Cerri: Rassegna stampa in copia del "Solco" del 15 febbraio 1946; la scheda di iscrizione all'ANPI e la tessera ANPI di Cerri Livia; Memorie di Livia Cerri dattiloscritte, 1 marzo 1979, due copie;
- Pubblicazione: "Brigata Garibaldi Bruno Lugli Relazione sull'attività svolta", Comune di Pesaro, Pesaro 1974
- Documentazione funerali: 26 foto a colori della cerimonia funebre svolta l'8 agosto 1989, 2 ricordini con foto a colori di Livia Cerri, orazione funebre pronunciata da Giuseppe Mascioni, membro della Direzione provinciale del P.C. I di Pesaro Urbino, biglietto funebre, biglietto di condoglianze del Generale Antonio Severoni, Messaggio di cordoglio dell'ANPI di Pesaro Urbino da affiggere sui manifesti, testo del manifesto funebre ANPI del 7 agosto 1989, manifesto funebre della famiglia Cerri del 9 agosto 1989.
Il fascicolo raccoglie corrispondenza e documentazione inerente il Raduno nazionale dell'Associazione ex Combattenti della Guerra di Liberazione per la concessione della cittadinanza onoraria della Città a ex-parà della "Folgore" e della "Nembo", marinai del battaglione "S. Marco" ed ex combattenti del "IX Reparto d'Assalto", svoltasi il 19-20 settembre a Livorno. Si segnala: resoconto di Sebastiano Presti; la rivista mensile "Il Secondo Risorgimento d'Italia", anno I n. 6-7-8 1992.