Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Costituzione Fiom provinciale - 1963
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fiom-3-S.3-b.1-fasc.3-2 · Unità documentaria · 1963
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Copia della lettera del Segretario Cgil Giacomo Mombello alla Fiom nazionale per comunicare la costituzione della Fiom provinciale e la nomina di un Segretario provinciale Fiom. In testa alla pagina compare il nome manoscritto "Bianchi".

Costituzione Federazione unitaria - 1973
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-9-b.1-fasc.1 · Unità archivistica · 1973
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Circolari e corrispondenza della Flc di Pesaro con la Federazione nazionale in riferimento alla costituzione della Federazione unitaria nella provincia (5 mag. 1973) con allegati i componenti delle tre organizzazioni sindacali: Fillea, Filca, Feneal. Il fascicolo comprende il documento sull'unità sindacale approvato dal Direttivo nazionale nel settembre 1973 e le norme unitarie di comportamento per il tesseramento.

IT CGIL-PU CGIL-PU-CdLT-S.2-1-b.6-fasc.44 · Unità archivistica · 1972
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione relativa alla costituzione della Federazione provinciale unitaria. Comprende:

  • Comunicazione della Cgil nazionale del 26 lug. 1972 con la relazione introduttiva di Giuseppe Vignola al Consiglio generale e elenco della rappresentanza Cgil nel direttivo della Federazione unitaria;
  • Convocazioni della riunione per l'insediamento della Federazione provinciale per la Cgil, 18 set. 1972 a firma del Segretario Pino Monaldi; per la Cisl a firma del Segretario Otello Godi, 19 set. 1970; per la Uil a firma del Segretario Giuseppe Taras del 18 set. 1970;
  • elenchi dattiloscritti con appunti e correzioni per rappresentanza Cgil e Cisl al direttivo unitario,
  • intervento dattiloscritto, con annotazioni manoscritte di [Monaldi] alla riunione del 20 set. [1972] per la costituzione del Comitato direttivo provinciale della "Federazione Cgil-Cisl e Uil" e verbale in copia della riunione con elenco dei componenti della direzione della Federazione.
Costituzione Comunità montana
IT CGIL-PU APCISF-S.3-3.2-b.5-fasc.1 · Unità archivistica · 1974 - 1978
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Documentazione relativa alla costituzione della Comunità montana del Metauro zona E. Il fascicolo comprende lo Statuto approvato con la Legge regionale n. 46 del 9 dic. 1974, copia della deliberazione della Comunità montana del Catria e del Nerone del 44 giu. 1975; testo dell'intervento tenuto alla Conferenza di organizzazione del PCI della zona della Comunità montana di Fossombrone e Orciano; testo del Progetto pilota "Organizzazione e sviluppo di un sistema di Comunità montane nelle Marche" del PCI Comitato zona Fossombrone E, 13 ott. 1975; Bozza programmatica della Comunità montana del Metauro zona E approvata con la deliberazione n. 2 del 29 nov. 1975; bozza di intervento ed elenco nominativi dei componenti il consiglio della Comunità montana; proposta di legge della Regione Marche con modifiche alla legge di costituzione delle comunità montane e documentazione regionale; Documento della Comunità montana del Metauro zona E "La scuola dell'obbligo nel territorio della Comunità dell'ott. 1977; relazione di Giuseppe Angelini al Convegno "Ruolo della Comunità montana nella riforma delle autonomie e per lo sviluppo economico e civile delle Marche" tenuto a Fabriano il 13 gen. 1978