La Serie “Organizzazione territoriale” comprende tre sotto serie: la prima con la documentazione prodotta e conservata dal Gruppo consiliare del comunista del Comune di Fossombrone, la seconda con documentazione del gruppo comunista di Fossombrone nel Consiglio della Comunità montana del Metauro zona E di Fossombrone e infine la terza con documentazione prodotta dai consiglieri comunisti di Fossombrone del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Interpellanze inviate al Sindaco Alfredo Conti da gennaio a dicembre 1967 dal gruppo consiliare comunista a firma Alessandro Capodagli, Aldebrando Renzi, Fabio Monaldi, Filiberto Pandolfi, Claudio Binotti, Salvatore Lucciarini, Brizzi Mario, Guido Castellani, Alfeo Romagnoli. Sono inoltre presenti proposte ordini del giorno e risposte del Comune.
Documentazione relativa alla costituzione della Comunità montana del Metauro zona E. Il fascicolo comprende lo Statuto approvato con la Legge regionale n. 46 del 9 dic. 1974, copia della deliberazione della Comunità montana del Catria e del Nerone del 44 giu. 1975; testo dell'intervento tenuto alla Conferenza di organizzazione del PCI della zona della Comunità montana di Fossombrone e Orciano; testo del Progetto pilota "Organizzazione e sviluppo di un sistema di Comunità montane nelle Marche" del PCI Comitato zona Fossombrone E, 13 ott. 1975; Bozza programmatica della Comunità montana del Metauro zona E approvata con la deliberazione n. 2 del 29 nov. 1975; bozza di intervento ed elenco nominativi dei componenti il consiglio della Comunità montana; proposta di legge della Regione Marche con modifiche alla legge di costituzione delle comunità montane e documentazione regionale; Documento della Comunità montana del Metauro zona E "La scuola dell'obbligo nel territorio della Comunità dell'ott. 1977; relazione di Giuseppe Angelini al Convegno "Ruolo della Comunità montana nella riforma delle autonomie e per lo sviluppo economico e civile delle Marche" tenuto a Fabriano il 13 gen. 1978
Documentazione sulla riforma agraria. Il fascicolo comprende la relazione sul 1° censimento dell'agricoltura del 1971; dati a confronti dai censimenti 1951, 1961 e 1971 sulla popolazione attiva in agricoltura; bozza di ordine del giorno della Cgil sulla riforma agraria; materiale e appunti della Conferenza comunale sui problemi dell'agricoltura tenuta a Fossombrone il 23 dicembre 1975 e rassegna stampa con ritagli da L'Unità del 1967.
Appunti e rassegna stampa sulle problematiche di igiene (fognature, scarichi, pozzi) e riferimenti di pianificazione urbana. Il fascicolo conserva materiale pubblicitario di sistemi di raccolta di rifiuti domestici.
Documento del PCI Comitato zona E di Fossombrone sulla risoluzione del Comitato di zona del PCI di Fossombrone Orciano del 16 maggio 1977 sui Distretti scolastici e comunicazioni inviate alle Sezioni del PCI della zona di Fano e Fossombrone per le elezioni per i Consigli scolastici distrettuali di dicembre [1977]. Sono inoltre presenti appunti manoscritti di un documento condiviso PCI, DC, PSI, PSDI.
Corrispondenza da gennaio a dicembre 1945 in arrivo dalla Federazione provinciale, dalla Democrazia cristiana e altri partiti. Si segnalano le richieste al Ministro della Giustizia Palmiro Togliatti per la concessione della grazia a Erminio Monticelli partigiano della Brigata "Bruno Lugli" in carcere a Urbino e di protesta per la scarcerazione dei fascisti condannati e la lettera del novembre 1945 inviata dal Partito democratico cristiano con l'esposto al Comitato di liberazione nazionale sulla concessione della libertà provvisoria al fascista Aldebrando Bucchi condannato per crimini fascisti. Fra la corrispondenza in partenza sono presenti inoltre relazioni sull'attività e resoconto sullo stato delle attività produttive.
Lettera del novembre 1945 inviata dal Partito democratico cristiano con l'esposto al Comitato di liberazione nazionale sulla concessione della libertà provvisoria al fascista Aldebrando Bucchi condannato per crimini fascisti.
Corrispondenza di gennaio e febbraio 1950. Si segnala in arrivo dalla Federazione provinciale sulla mozione del Consiglio mondiale dei partigiani della pace.
Corrispondenza del 1953. Si segnala in partenza lettera alle Sezioni per sollecitare il tesseramento e in arrivo riproduzione dattiloscritta della lettera del 20 ottobre 1953 della Società Montecatini indirizzata al Sindaco sulla rinuncia delle concessioni in località Belloca e Corbiano in quanto le ricerche avevano dato esito negativo, in risposta alla richiesta del Comitato comunale per l'industria solfifera di Fossombrone.