Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.9 · Unità archivistica · 1953
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1953. Si segnala in partenza lettera alle Sezioni per sollecitare il tesseramento e in arrivo riproduzione dattiloscritta della lettera del 20 ottobre 1953 della Società Montecatini indirizzata al Sindaco sulla rinuncia delle concessioni in località Belloca e Corbiano in quanto le ricerche avevano dato esito negativo, in risposta alla richiesta del Comitato comunale per l'industria solfifera di Fossombrone.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.21 · Unità archivistica · 1968
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1968. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni del Comitato federale e incontri, fra questi il Convegno nazionale del Partito sulla mezzadria del 27 ottobre a Pesaro e l'incontro con Luciano Barca in preparazione delle elezioni politiche e per la diffusione della stampa comunista e tesseramento. Si segnala la minuta della lettera inviata a Luigi Longo con i risultati del tesseramento.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.23 · Unità archivistica · 1970
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1970. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e incontri e dall'Ufficio provinciale del lavoro e dal Comune di Fossombrone. Si segnalano minute delle lettere inviate al Comune di Fossombrone sul Piano di ricostruzione e le condoglianze per la morte di Salvatore Lucciarini.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.25 · Unità archivistica · 1972
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1972. Il fascicolo conserva comunicazioni in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e del Comune di Fossombrone. Si segnala la lettera del Comitato Viet Nam di Pesaro e Urbino e Comitato antifascista antimperialista di Pesaro sulla guerra nel Viet Nam.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.11-fasc.27 · Unità archivistica · 1974
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1974. Il fascicolo conserva comunicazioni in arrivo dal Partito socialista di Fossombrone per incontri su Irab, Eca e ospedale e dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni. Fra la corrispondenza in partenza si segnala la convocazione del Congresso di sezione per l'8 aprile 1974.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.5 · Unità archivistica · 1948
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza da gennaio a dicembre 1948 in arrivo dalla Federazione provinciale. Si segnala: richieste di Sezioni e Federazioni del Partito di altre province e regioni per l'assistenza a compagni in difficoltà; richiesta di dati dalla Federazione provinciale di Pesaro sulla repressione poliziesca sui lavoratori a seguito degli scioperi del 14, 15 e 16 luglio per l'attentato a Togliatti. Si segnala infine la comunicazione della Sezione di Urbino per la commemorazione a otto anni dalla morte del medico Domenico Gasparini al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza di Sante Barbaresi, primo segretario della Federazione provinciale, di Egisto Cappellini della Direzione del PCI e di Wolframo Pierangeli Presidente della Deputazione provinciale.

Corrispondenza in arrivo e in partenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5-b.10-fasc.18 · Unità archivistica · 1965
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

Corrispondenza del 1965. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e incontri, fra questi per l'organizzazione della manifestazione provinciale a Pesaro dell'11 luglio, per diffusione della stampa comunista e tesseramento.