Corrispondenza con la Provincia di Pesaro e Urbino su iniziative, convegni (fra cui gli atti del I Convegno regionale sulle acqua minerali e termali tenutosi a Carignano terme il 26 ott. 1979), corsi professionali e questioni specifiche (inquinamento acque, riforme salute e sanità pubblica) che coinvolgono il sindacato.
Corrispondenza con la Provincia di Pesaro e Urbino su iniziative, convegni, corsi professionali e questioni che coinvolgono il sindacato.
Comunicazioni della Segreteria della Camera del lavoro di Urbania, a firma Adamo Fabi, relative a vertenze individuali. Minute e appunti relativa a pratiche di lavoratori di Peglio e Piobbico, da febbraio a dicembre 1957.
Corrispondenza del Comitato provinciale diretta al Comando del Distretto militare con allegati gli elenchi dei partigiani riconosciuti con la richiesta di pagamento delle indennità. La corrispondenza ha una sequenza di protocollo dal 10 giugno al 16 luglio ed un'altra dal 18 luglio al 19 dicembre.
Si segnala la circolare (Prot. n. 805) con il testo del Decreto legislativo n. 93 del 6 set. 1946 relativo all'equiparazione dei partigiani ai militari volontari che hanno operato nelle unità regolari delle Forze armate nella guerra di Liberazione.
Il fascicolo comprende dichiarazioni per la rchiesta del riconoscimento, corrispondenza varia non protocollata con circolari e appunti manoscritti e il "Bollettino mensile dell'Anpi. Comitato nazionale" 2 (gennaio 1947) n. 1.
Corrispondenza in arrivo dal Comune di Pesaro e Associazione intercomunale pesarese. Le lettere sono comunicazioni di incontri dell'Associazione intercomunale pesarese (con allegati Relazione al bilancio preventivo 1982 e Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1982) e del Comune di Pesaro (con materiale in fotocopia e a stampa relativo ai bilanci). Si segnala la presenza del verbale ms. di incontro in Comune del 14 apr. 1982.
Corrispondenza in arrivo dal Comune di Pesaro. Si segnalano due documenti relativi al Piano per l'occupazione giovanile 1978/1979 e Piano zonale di sviluppo agricolo (1979).
Corrispondenza con le Comunità montane della Provincia di Pesaro e Urbino: del Metauro (zona E), del Montefeltro (zona B), del Catria e del Nerone e di altre province: delle Alte valli del Fiastrone, Chienti, Nera (zona I). Si segnalano le bozze del Piano zonale di sviluppo agricolo delle zone B ed E.
Carteggio con il Comune di Pesaro, si segnala il regolamento del corpo di polizia municipale.
Corrispondenza con la Comunità Montana e Federazione provinciale del PCI principalmente convocazioni riunioni e ordini del giorno.
Corrispondenza con Cgil Marche relativa agli abbonamenti (1982-1985).