Elenco dei partigiani della Sap Villa Fastiggi con dati anagrafici, residenza, periodo e qualifica.
Elenco manoscritto della Banda Cancellieri Dino con nomi e periodo di appartenenza alla formazione e note sull'attività svolta.
Tabella della Gap di san Lorenzo in Campo con nomi, formazione e note sulla professione.
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle pratiche per la richiesta di medaglie e croci di guerra. In particolare si segnala:
- Relazione dattiloscritta del Comando della Brigata Garibaldi Bruno Lugli Pesaro con i nomi per i partigiani proposti per un encomio solenne, firmato dal Commissario politico di Brigata Roberto Carrara;
- Relazione dattiloscritta dell'Organizzazione militare patriottica clandestina GAP. Comando gruppi settori "Proposte di ricompense" , datata Osimo 15 novembre 1944;
- Corrispondenza con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Commissione regionale relativa a proposte per il riconoscimento al valore (1946-1957);
- Pratiche e richieste inoltrate alla Commissione regionale per la concessione di medaglie e riconoscimenti al valore militare 1946-1957) per Cristoforo Moscioni Negri; Corrado Budassi; Velio Paci; Giovanni Pandolfi; Nello Gualazzi; Nino Ubaldi; Ferriero Corbucci; Ino Boccalana. Il fascicolo comprende la relazione: "Relazione sui fatti d'arme del 3-6 luglio 1944 (Zona delle alti valli del Foglia e del Metauro)" del Comando del 3. Battaglione della 5. brigata Garibaldi in tre copie, di cui una in bozza con correzioni e aggiunte;
- Copia dei Decreti dell'attribuzione della Croce di guerra ad Adele Bei e della Medaglia d'argento a Pompilio Fastiggi;
- Promemoria "Per Lupieri" e corrispondenza relativa alle pratiche per il riconoscimento della qualifica (1946-1956);
- Documentazione per la proposta per la concessione della medaglia d'oro al Comune di Cantiano con la corrispondenza con la Commissione regionale, la relazione del Comune di Cantiano con l'attività svolta e la per la medaglia d'oro a Don Giuseppe Rinaldini, con relazione manoscritta.
Relazione sull'attività svolta di Cristoforo Moscioni Negri allegata alla proposta per il riconoscimento al valore, siglata da Erivo Ferri.
Lettera del 25 gennaio 1957 di Don Giuseppe Rinaldini a Roberto Carrara con la relazione sull'attività svolta.
Circolare della Prefettura della provincia di Pesaro e Urbino, firmata dal Prefetto de Goyzueta, del 7 febbraio 1945, ai Sindaci dei comuni della provincia di Pesaro, con le disposizioni per l'assistenza ai famigliari dei militari che si sono dati alla macchia dopo l'8 settembre 1943.
Copia della circolare del Ministero dell'assistenza post bellica, del 4 dicembre 1945, con le disposizioni per i partigiani che hanno combattuto all'estero.
Elenco dei partigiani caduti e feriti, con annotazioni anagrafiche, periodo di appartenenza alla formazione e note.
Elenco dei partigiani che hanno avuto un ruolo di comando al Distaccamento Pisacane, con nomi, ruolo nella formazione e periodo, a firma del commissario Tito Romitelli.