Relazione dattiloscritta sull'attività antifascista svolta a Parigi da Siro Lupieri e dalle sorelle Sparta e Lea Trivella.
Luigi Manna al microfono.
Luigi Manna al microfono alla Conferenza regionale di organizzazione Spi - [197-?].
Luigi Manna e Luciano Lama.
Lettera di Giuseppe Mari al Presidente dell'Anpi (Carlo Paladini) del 19 marzo 1981 con la sua dichiarazione sui fatti avvenuti il 28 aprile 1944.
Il fascicolo raccoglie documentazione del partigiano Mario Omiccioli. Si segnala il dattiloscritto con note a penna in corsivo: "I quattro ceri", di Mario Omiccioli, s.d. e poesie di Mario Omiccioli, 1980.
Il fascicolo raccoglie documentazione e fotografie di Mario Paci. Comprende dattiloscritto in copia e manoscritto in copia del discorso funebre: "In ricordo di Mario Paci", 22 maggio 1995; 4 foto ricordino del funerale e manifesti per il funerale; "Patria indipendente" n.12/13 del 1995 e rassegna stampa in copia.
Il fascicolo raccoglie memorie, testi poetici e una fotografia di Umberto Palmetti.
Si segnala la lettera di Poldo Verbosek, trasmessa da Giovanni Bischi al Presidente dell'Anpi [Giuseppe Scherpiani] nel maggio 2008, con oggetto "Commentario al libro di Adler Annibali, Chi ha distrutto la V Brigata Pesaro?".
Testo dattiloscritto, con note manoscritte, di Renato Pezzolesi dell'intervento tenuto nella scuola elementare di Villa Fastiggi (Pesaro) il 23 aprile 1977, in occasione della ricorrenza della Liberazione.
Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Designato Presidente della Deputazione provinciale. è insediato dal colonnello Nicols (dell'AMG) che aveva i suoi uffici all'interno dell'Università di Urbino".