Ricerca promossa da Fillea, Filca e Feneal per la provincia di Pesaro su "Pesaro e il mobile dalle opportunità alle proposte" sull'industria del mobile nella provincia di Pesaro e la sua posizione competitiva sul mercato internazionale, realizzata dallo CSIL di Milano nel [1997].
Mappa a colori (scala 1:150000) con segni grafici mss. apposti da Giuseppe Mari per l'identificazione di: principali combattimenti e azioni più significative; basi operative delle formazioni partigiane; sede del comando della brigata; zona di maggiore attività partigiana.
Lettera del reggente la Questura di Pesaro al Capo della Provincia sugli incidenti del 17 novembre provocati dalle granate esplose dai militari tedeschi in Via Castelfidardo, Via Cesare Battisti, Via Dante e Via 28 ottobre con l'uccisione di 10 civili e il ferimento di otto civili.
Palco con l'estrazione dei premi della pesca. A destra Giorgio Sanchioni, Claudio Casavecchia e Franco Cecconi.
Documentazione relativa all'organizzazione della Pesca di beneficenza negli anni dal 1955 al 1957 a scopo di beneficenza a favore delle famiglie dei partigiani caduti. In particolare il fascicolo comprende la contabilità delle tre edizioni della Pesca di Pesaro e Fano; il piano disciplinare del gioco; due quaderni della prima e della seconda Pesca di Pesaro con l'elenco dei premi messi in palio; corrispondenza con l'Intendenza di finanza, il Comune di Pesaro e con l'Anpi nazionale relativa alla Pesca del 1957.
Rassegna stampa in copia di quotidiani locali sullo stato elle acque del fiume Metauro e denunce dei pescatori e della Società pescatori sportivi. Il fascicolo comprende lettera del Direttivo della Società pescatori sportivi indirizzata ai partiti relativa alla concessione di piscicoltura nel fiume Metauro del 19 aprile 1975.
Comunicazioni e circolari della Filziat nazionale e l'Associazione pescatori di Cattolica e Gabicce (Acap), circolari nazionali relativi ai contratti della pesca, crcolare Filziat per partecipazione al Convegno Pesca e acquacoltura (1985).
Comunicazioni relative alla raccolta firme per rilanciare la politiche sulla casa nel nov. 1987 e comunicazioni del 1988 per rendere noti i successi ottenuti.
Petizione dei lavoratori settore segherie e fabbriche imballaggi inviata all'Associazione industriali, Prefetto, Ufficio provinciale del lavoro e Camera del lavoro relativa alla posizione dell'Associazione industriali del 4 feb. 1955.
Il fascicolo raccoglie la documentazione relativa alla piattaforma rivendicativa a favore degli anziani non autosufficienti. Comprende corrispondenza con l'Irab, circolari SPI regionali, documentazione normativa, rassegna stampa e petizione con la raccolta delle firme.