Risultati 6436

Descrizione archivistica
2412 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"8 marzo"
b.1-fasc.6 · Unità archivistica · 1983 - 1989
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione sulla festa dell'8 marzo organizzata da coordinamento femminile e Federazione unitaria regionale e provinciale. La documentazione di Pesaro consiste, oltre al testo del documento riassuntivo delle iniziative da intraprendere, anche dei volantini e della documentazione informativa in copia.

Si segnalal'opuscolo del Patronato Inca Cgil, Vinca la donna.

"8 gennaio sciopero nazionale" - 1975
3 · Unità documentaria · 1975
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Volantino della segreteria provinciale unitaria Cgil, Cisl e Uil, del 30 dicembre 1975, per lo sciopero nazionale di 24 ore del pubblico impiego con la manifestazione regionale in Ancona e comizio di Franco Marini della Segreteria nazionale Cgil, Cisl e Uil.

6° Congresso territoriale Fiom - 2001
S.1-b.1-fasc.6 · Unità archivistica · 2001
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione relativa al 6° Congresso territoriale Fiom tenuto a Pian di Rose - Sant'Ippolito il 23 novembre 2001. Il fascicolo conserva gli inviti prospetto con gli iscritti per zone della provincia; piano del Congresso; relazione introduttiva di Fausto Vertenzi e schede compilate dei delegati Fiom al Congresso provinciale della CGIL.

"6° Congresso regionale" - 1991
b.1-fasc.21 · Unità archivistica · 1991
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Documentazione del 6° Congresso regionale SPI, tenuto a Senigallia il 5 e 6 settembre 1991. Comprende appunti ed elenchi dei delegati del Congresso territoriale di Pesaro e Fano alò Congresso regionale; gli emendamenti proposti allo Statuto e ai documenti congressuali; il materiale nazionale e regionale inserito in cartella comprensivo del prospetto riassuntivo sulle leghe regionali (dimensioni, composizione, strumentazione operativa e articolazione organizzativa); tavole statistiche su deleghe e pensioni; documento sulla vertenzialità territoriale sui servizi agli anziani; il documento "Carta d'identità del Coordinamento femminile SPI regionale"; la Relazione del Segretario regionale SPI Lino Zingaretti e il Documento conclusivo.