Risultati 7196

Descrizione archivistica
2413 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Altissimo a cosa servi?" - 1983
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fiom-4-S.4-b.3-fasc.6-32 · Unità documentaria · 1983
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Volantino di Democrazia proletaria del 30 settembre 1983 sulla venuta a Pesaro del Ministro Renato Altissimo e sulla situazione alla Benelli e CMP.

"Alluvione" - 1994 - 1995
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-5-S.5-b.11-fasc.83 · Unità archivistica · 1994 - 1995
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Comunicazioni in arrivo da Cgil nazionale per ripartizione dei fondi pro alluvionati.

Alluvionati
IT CGIL-PU CGIL-PU-CdLT-S.2-6-b.7-fasc.15 · Unità archivistica · 1994 - 1995
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza in arrivo dalla Cgil nazionale sulla creazione di un'apposita unità di crisi per le zone alluvionate, per le sottoscrizioni dell'ora di lavoro in favore degli alluvionati (1994) e gli accordi per la ripartizione dei fondi raccolti (1995).

Alloggi per gli anziani - 1982
IT CGIL-PU CGIL-PU-Spi-S.4-b.1-fasc.3 · Unità archivistica · 1982
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Domanda per l'assegnazione di alloggi per anziani del Comune di Pesaro e copia della Legge regionale n. 36 del 1982 sull'edilizia residenziale e pubblica.

"Alleanza Cooperativa" - 1965-1966
IT CGIL-PU CGIL-PU-Filcams-S.3-b.1-fasc.12 · Unità archivistica · 1965-1966
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con il Consiglio di amministrazione dell'Alleanza cooperativa per vertenze personale e elezione della commissione interna e con la Federazione delle cooperative e mutue e lega delle cooperative 1965-1966; modulo del verbale per l'elezione Commissione interna dei dipendenti dell'Alleanza Cooperativa di Pesaro; Circolari della Filcams nazionale per il rinnovo del contratto; elenco dei dipendenti dell'Alleanza cooperativa.

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-3-4-1-b. 28-fasc.1 · Unità archivistica · 1943-1945
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende documentazione originale della Direzione protezione anti aerea del Ministero degli Interni, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Reale Prefettura di Pesaro e Urbino e del 62. Corpo dei Vigili del fuoco di Pesaro relativa agli allarmi e ai bombardamenti nel periodo da Gennaio 1943 al Giugno 1944. In particolare si segnala:

  • Comunicazione del Capo della Provincia al Ministero degli Interni in risposta alla Circolare n. 3 del 9 dicembre 1943 (allegata) con dati statistici sull’attività aerea nemica nel territorio provinciale nel mese di gennaio 1944;
  • Carte della Reale Prefettura di Pesaro e Urbino. Comitato protezione antiaerea: Relazione (30 dicembre 1943) sull’incursione nemica a Pesaro del 28 dicembre 1943; Relazione (18 gennaio 1944) sul bombardamento navale delle notte fra il 3 e il 4 gennaio 1944 (I); Dati riassuntivi attività bellica e allarmi del mese di aprile 1944; Relazioni sulle incursioni aeree su Fano e Pesaro dal 2 aprile all'8 maggio;
  • Minuta e telegramma del Comitato provinciale protezione anti aerea di Pesaro e Urbino del 6 aprile 1944 con dati riassuntivi sui periodi di allarmi e bombardamenti nel mese di Marzo 1944 a firma del Capo della Provincia Angelo Bracci. Elenchi: "Periodi di allarme dal 21 luglio 1943 al 29 febbraio 1944" [ma è presente solo fino al 31 dicembre 1943; "Periodi di allarme dal 1 marzo ...." con i dati fino al 31 Marzo 1944;
  • Carte fascicolate e numerate da 1 a 17(II) del 62. Corpo vigili del fuoco di Pesaro con carteggio e dati statistici sugli interventi dei Vigili del fuoco a Pesaro e provincia.
Comitato provinciale protezione antiaerea Pesaro e Urbino
IT CGIL-PU CGIL-PU-Federmezzadri-S.4-b.12-fasc.18-3 · Unità documentaria · 1964
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Richieste dei consiglieri comunali di Gabicce mare firmata da Umberto Palmetti e Francesco Mattioli per il PCI e Attilio Vanzolini per il PSIUP il 22 maggio 1964 a sostegno delle famiglie dei lavoratori colpiti dalla crisi.

"Alla Memoria"
IT ISCOP MG-1-b.5-fasc.4-64 · Unità documentaria · s.d.
Parte di Mari Giuseppe

Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).